Samsung torna regina del mercato semiconduttori per fatturato | Gartner
Il colosso sudcoreano ha osservato una crescita notevole (+62%), mentre Intel è rimasta praticamente immobile, in un anno generalmente di buona crescita per l'intero settore.
Samsung si è ripresa il primo posto nella classifica globale dei produttori di semiconduttori per fatturato, almeno stando all’analisi di Gartner: nel 2023 era scesa in seconda posizione cedendo lo scettro a Intel, ma per il 2024 è tornata in testa con un totale di 66,5 miliardi di dollari. Nonostante il periodo tutt’altro che roseo, Intel riesce a mantenere la seconda posizione globale, con 49,189 miliardi di dollari, ma è un dato praticamente invariato rispetto all’anno scorso (+0,1%). Samsung, invece un solo anno è cresciuta di ben il 62% (nel 2023 aveva incassato 40,9 miliardi).
Sempre secondo Gartner, Samsung è cresciuta così tanto perché è la più grande produttrice di chip di memoria, i cui prezzi nel 2024 sono risaliti in modo significativo. Possiamo ringraziare l’intelligenza artificiale, e le ingenti quantità di memorie HBM (High Bandwidth Memory) che richiedono i relativi datacenter. Il colosso sudcoreano ha raggiunto questi risultati nonostante i suoi ultimi chip HBM siano rimasti un po’ in disparte, a tutto vantaggio di SK Hynix, per problemi termici. Il 2025 dovrebbe essere ancora più roseo per Samsung, che a quanto pare è riuscita a risolverli e sta aspettando la certificazione di NVIDIA.
Parlando di NVIDIA, l’intelligenza artificiale ha fatto bene anche a lei: grazie alla domanda estrema delle sue GPU, leader per potenza di elaborazione, il suo fatturato è quasi raddoppiato, passando da 25 miliardi di dollari nel 2023 a 45,988 nel 2024 (è una crescita per essere precisi dell’83,6%), il che la porta nella terza posizione assoluta della classifica. Segue a ruota la già citata SK Hynix, che è cresciuta addirittura di più - un +86% su base annuale, per 42,8 miliardi contro i 23 dell’anno precedente.