Sale 11 a 15 mila dollari il costo del permesso per scalare l’Everest

La tassa non veniva aggiornata dal 2015. Secondo le agenzie che organizzano le spedizioni commerciali il ritocco non influirà sulle prenotazioni. Le nuove tariffe in vigore da settembre L'articolo Sale 11 a 15 mila dollari il costo del permesso per scalare l’Everest proviene da Montagna.TV.

Gen 26, 2025 - 15:15
 0
Sale 11 a 15 mila dollari il costo del permesso per scalare l’Everest

Avete l’Everest nel mirino? Bene, sappiate che il budget previsto fino a ieri dovrà essere aggiornato. Il governo nepalese ha infatti elevato la tassa richiesta agli alpinisti che intendono affrontare il Tetto del Mondo. Dal mese di settembre, infatti, entreranno in vigore  le tariffe aggiornate: “I permessi per scalare l’Everest costeranno 15 mila dollari” ha dichiarato Narayan Prasad Regmi, direttore generale del Dipartimento del Turismo, confermando un aumento del 36%. “Le royalty non sono state riviste per molto tempo. Ora le abbiamo aggiornate”, sottolinea Regmi. L’aumento era effettivamente nell’aria anche in considerazione che da 10 anni la tassa- oggi di 11.000 euro –  non veniva ritoccata, ma si tratta comunque di una cifra considerevole.
Incrementi di pari percentuale riguardano anche le tariffe per la stagione autunnale – da settembre a novembre – e per quella ancor meno richiesta che va da dicembre a febbraio. In questi periodi occorrerà versare rispettivamente 7.500 e 3.750 dollari.

Va detto che all’aumento non dovrebbe corrispondere una contrazione delle richieste di permessi. Quattromila dollari non spostano infatti in modo significativo la spesa complessiva sostenuta dagli alpinisti che si rivolgono alle agenzie specializzate spendendo già ora nella maggior parte dei casi cifre tra 100 e 150.000 dollari a persona. Lo conferma Lukas Furtenbach dell’agenzia Furtenbach Adventures: “Ci aspettavamo questo aumento, dopo tanti anni è un passo comprensibile da parte del governo nepalese. Sono sicuro”, aggiunge, “che i fondi aggiuntivi saranno utilizzati in qualche modo per proteggere l’ambiente e migliorare la sicurezza sull’Everest”, facendo proprio il pensiero deimolti alpinisti è che si auspicano di vedere investito il denaro in opere riguardanti la sicurezza e la tutela dell’ambiente.
A questo proposito il direttore generale del Turismo non si è sbilanciato e non ha voluto chiarire per quali scopi saranno utilizzati i proventi aggiuntivi derivanti dall’aumento della tassa sottolineando però che “sono state organizzate campagne di pulizia per raccogliere la spazzatura e che sono state adottate regolarmente misure di sicurezza e di fissaggio delle corde”. Questo fino a ieri. E da settembre?

L'articolo Sale 11 a 15 mila dollari il costo del permesso per scalare l’Everest proviene da Montagna.TV.