Questi cani vengono addestrati a fiutare il cancro intestinale: i risultati sono incredibili
Nel Regno Unito, l’ente di beneficenza Medical Detection Dogs sta conducendo un progetto pionieristico che mira a addestrare i cani a rilevare il cancro intestinale attraverso l’olfatto. Questo studio innovativo, iniziato nel 2024, coinvolge sette cani tra cui cocker spaniel, labrador e Golden retriever, che sono stati addestrati a fiutare tracce di cancro presenti nell’urina....
![Questi cani vengono addestrati a fiutare il cancro intestinale: i risultati sono incredibili](https://www.greenme.it/wp-content/uploads/2025/01/Cani-fiuta-malattie-1024x683.jpg?#)
Nel Regno Unito, l’ente di beneficenza Medical Detection Dogs sta conducendo un progetto pionieristico che mira a addestrare i cani a rilevare il cancro intestinale attraverso l’olfatto. Questo studio innovativo, iniziato nel 2024, coinvolge sette cani tra cui cocker spaniel, labrador e Golden retriever, che sono stati addestrati a fiutare tracce di cancro presenti nell’urina.
I risultati preliminari sono promettenti, con i cani che sembrano riuscire a identificare i segni del cancro, ma i test devono ancora essere completati con una fase di sperimentazione in doppio cieco prima di una conferma definitiva.
Questa iniziativa si inserisce in un programma più ampio che vede i cani addestrati a riconoscere una varietà di malattie, come il morbo di Parkinson, il COVID-19 e condizioni neurologiche o cardiache come la sindrome da tachicardia posturale ortostatica.
Come avviene l’addestramento
Medical Detection Dogs ha accumulato oltre 15 anni di esperienza nello studio dell’olfatto animale per scopi diagnostici, un campo che continua ad evolversi. Il cancro intestinale è una nuova frontiera per l’ente, ma l’idea di utilizzare l’olfatto dei cani per rilevare malattie non è affatto nuova.
Il programma di addestramento prevede che i cani imparino a riconoscere l’odore di una malattia in campioni di urina. I campioni vengono posizionati su supporti interattivi progettati per registrare ogni sniffata dei cani. Quando uno di loro identifica un campione positivo, segnala il suo ritrovamento con un comportamento specifico, come sedersi o stare in piedi, ricevendo in cambio ricompense sotto forma di dolcetti e affetto. I cani, che iniziano il loro percorso a soli otto settimane, sono cresciuti in un ambiente stimolante dove apprendono a distinguere tra diversi odori.
LEGGI anche: Cani annusa tumori: affidabili al 98% per il cancro alla prostata
La speranza di Medical Detection Dogs è che, attraverso il fiuto di questi animali straordinari, possa essere possibile rilevare il cancro intestinale in una fase precoce, migliorando così le possibilità di trattamento e salvataggio di vite umane. In futuro i cani addestrati potrebbero essere in grado di fornire un metodo diagnostico non invasivo, veloce e preciso, che potrebbe trasformare radicalmente il modo in cui affrontiamo le malattie in fase iniziale.
I cani-annusa tumori non sono certo una novità e l’associazione inglese è sbarcata anche in Italia ma ora la nuova generazione è un’ulteriore conferma della precisione e dell’accuratezza che può risultare determinante in malattie come il cancro in cui la diagnosi preventiva è vitale.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Fonte: Medical Detection Dogs
Ti potrebbe interessare anche:
- Blat: il cane che sa annusare i tumori, fiutando i noduli
- Cresce il numero di cani annusa-tumori: le storie più belle
- Cani “annusa-tumori” per diagnosticare il cancro alla prostata dalle urine
- Troy, il cane annusa-tumore che ha salvato la vita alla sua mamma umana
- Cani annusa tumori: arrivano anche in Italia i Medical Detection Dogs
- Tumore alla prostata: i cani lo annusano dall’urina. Il successo della sperimentazione italiana
- In Valsugana arrivano due labrador per fiutare e diagnosticare i tumori
- Ora è ufficiale! I cani fiutano lo stress: riescono a capire quando siamo stressati semplicemente annusandoci
- I cani fiutano i tumori con precisione del 97%. La scienza lo conferma