Cavolfiore fritto: croccante fuori e morbido dentro!

Prepara un delizioso cavolfiore fritto con una pastella croccante e saporita. Scopri la ricetta perfetta per un antipasto o contorno irresistibile!

Feb 9, 2025 - 02:00
 0
Cavolfiore fritto: croccante fuori e morbido dentro!

Categoria: Antipasti e snack

Ingredienti per cucinare il cavolfiore fritto:

  • Cavolfiore 500 gr

Ingredienti per la pastella:

  • Farina 00 150 gr
  • Lievito di birra 170 gr fredda di frigo
  • Tuorlo d'uovo 1
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale 1 pizzico

Ingredienti per friggere il cavolfiore:

  • Olio di semi di arachide 1 l
  • Rosmarino 2 rametti
  • Spicchi di aglio 2

Come fare il cavolfiore fritto

Pulisci il cavolfiore: elimina le foglie esterne e la parte dura del gambo (puoi usarle per una zuppa).

Separa le cimette e lavale accuratamente. Se sono troppo grandi, tagliale in pezzi più piccoli.

Lava e trita il prezzemolo, tienilo da parte.

In una ciotola, separa il tuorlo dall’albume (serve solo il tuorlo), poi aggiungi farina, sale e prezzemolo. Mescola con una frusta

Versa la birra fredda a filo, continuando a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. Aggiungi le cimette di cavolfiore e mescola bene.

Scalda l’olio in un tegame capiente, aggiungendo gli spicchi d’aglio schiacciati e il rosmarino per aromatizzare.

Quando l’olio è caldo, immergi il cavolfiore con una pinza e friggi per 2-3 minuti, fino a doratura.

Scola il cavolfiore su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, poi spostalo su un piatto e aggiusta di sale. Servilo caldo. 

Come si conserva il cavolfiore fritto

Il cavolfiore fritto è migliore se consumato subito, ma può essere conservato in frigorifero per un massimo di 24 ore. Per renderlo nuovamente croccante, scaldalo in forno a 180°C per qualche minuto.

Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare

  • Olio alla temperatura giusta: friggi a circa 170°C per una doratura uniforme e una croccantezza perfetta.
  • Varianti sfiziose: sostituisci la birra con acqua frizzante per una pastella ancora più leggera.
  • Riduzione dello spreco: utilizza le foglie del cavolfiore per preparare brodi o vellutate.
  • Aromi extra: aggiungi paprika, curcuma o aglio in polvere alla pastella per un tocco di sapore in più.

Potresti cucinare anche...