Quando inizia il Festival di Sanremo 2025? Date e orari

Le cinque serate si svolgeranno da martedì 11 a sabato 15 febbraio 2025 presso il Teatro Ariston. Saranno trasmesse i n diretta su Rai 1 a partire dalle ore 20.40 e in streaming su RaiPlay

Feb 4, 2025 - 13:17
 0
Quando inizia il Festival di Sanremo 2025? Date e orari

Giunto alla sua 75ª edizione, il Festival di Sanremo 2025 si terrà al Teatro Ariston di Sanremo da martedì 11 a sabato 15 febbraio 2025. A condurre l’edizione 2025 sarà Carlo Conti, che presenterà i cantanti in gara e gli ospiti accompagnato da alcuni co-conduttori d’eccezione: Antonella Clerici e Gerry Scotti per la prima serata, Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica nella seconda.

Insieme a Carlo Conti, inoltre, vedremo Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa nella terza serata, Mahmood e Geppi Cucciari per la quarta serata e, infine, Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan nella quinta serata del Festival. Damiano David ospite a Sanremo 2025

Gli artisti in gara saranno trentatré, con altrettanti brani suddivisi in due sezioni: ‘Campioni’, dove saranno presenti ventinove artisti che presenteranno brani inediti e ‘Nuove proposte’, composta da quattro giovani cantanti emergenti. A differenza delle edizioni precedenti, nel 2025 gli artisti della categoria ‘Nuove proposte’ presenteranno lo stesso brano con il quale si sono qualificati.

Festival di Sanremo 2025

Curiosità e ospiti speciali del Festival di Sanremo 2025

L’edizione 2025 del Festival di Sanremo promette momenti indimenticabili con un mix di debutti, ritorni e ospiti di rilievo. Tra i 29 artisti in gara, la più giovane è Sarah Toscano, 19 anni (vincitrice di Amici di Maria De Filippi), mentre il veterano Massimo Ranieri, 73 anni, vanta una carriera lunga decenni. Otto cantanti calcheranno per la prima volta il palco dell’Ariston, mentre Marcella Bella torna con la sua nona partecipazione.

La serata delle cover, prevista per la quarta serata, vedrà performance speciali come quelle di Achille Lauro ed Elodie, che interpreteranno “A mano a mano” e “Folle città” di Loredana Bertè, e Giorgia che duetterà con Annalisa sulle note di “Skyfall” di Adele.

Tra gli ospiti internazionali spiccano i Duran Duran, che torneranno a Sanremo dopo 40 anni nella terza serata. Inoltre, verranno assegnati premi alla carriera a due grandi nomi della musica italiana: Iva Zanicchi e Antonello Venditti. Elettra Lamborghini a Sanremo: "Innamoratissima, sexy e autoironica. Il vero Festival? Sono io"Francesca Michielin a Sanremo 2025: “Canto la mia risalita. Sono più forte di prima”

Dove seguire il Festival di Sanremo 2025

Le cinque serate del Festival si svolgeranno da martedì 11 a sabato 15 febbraio 2025 presso il Teatro Ariston di Sanremo. Le serate saranno trasmesse i n diretta su Rai  1 a partire dalle ore 20.40 e in streaming su RaiPlay, dove continueranno a essere disponibili. Duetti Sanremo 2025: la lista ufficiale di cantanti e canzoni