Quali opportunità e sfide nelle diverse asset class? La view dei fund selector sui prossimi mesi
La centralità del contesto geopolitico influenza la selezione nelle diverse asset class. Occorre mantenere prudenza nella scelta, ma il 2025 potrebbe presentare opportunità interessanti. I commenti di Alicanto, La Cassa di Ravenna e Pharus Management. L'articolo Quali opportunità e sfide nelle diverse asset class? La view dei fund selector sui prossimi mesi proviene da FundsPeople Italia.
Il contesto geopolitico mantiene la propria centralità nell’indirizzare le scelte di asset allocation dei professionisti italiani. Come indicato nelle precedenti puntate dell’appuntamento di FundsPeople dedicato alle view dei fund selector (qui le view sull’azionario e qui quelle sull’obbligazionario) sul primo semestre del 2025, gli Stati Uniti dominano le preferenze, anche in un contesto di “attesa” per le decisioni della nuova amministrazione Trump. Tra i professionisti della selezione, tuttavia, non manca l’interesse verso l’Europa e non si esclude che l’anno appena iniziato non sia quello che decreterà “la fine della grande concentrazione” che ha caratterizzato il 2024. L’obbligazionario mantiene il suo appeal mentre le sfide restano legate all’evoluzione macro. In questo scenario si fa strada una sempre maggiore consapevolezza della necessità di restare “ancorati a processi di investimento solidi”.
I commenti sono stati raccolti fra il 15 dicembre 2024 e il 13 gennaio 2025. A questo link trovi le opinioni dei fund selector in Spagna.
L'articolo Quali opportunità e sfide nelle diverse asset class? La view dei fund selector sui prossimi mesi proviene da FundsPeople Italia.