Perplexity abbraccia DeepSeek-R1: tutti i vantaggi del modello, senza censura né controlli

Lo avevamo già anticipato nel nostro articolo su DeepSeek: chi vuole provare le potenzialità del modello di intelligenza artificiale cinese...L'articolo Perplexity abbraccia DeepSeek-R1: tutti i vantaggi del modello, senza censura né controlli sembra essere il primo su Smartworld.

Feb 4, 2025 - 13:23
 0
Perplexity abbraccia DeepSeek-R1: tutti i vantaggi del modello, senza censura né controlli

Lo avevamo già anticipato nel nostro articolo su DeepSeek: chi vuole provare le potenzialità del modello di intelligenza artificiale cinese che ha sconvolto le borse occidentali, ma senza i problemi di censura (o privacy), può utilizzare Perplexity

La piattaforma che vuole sfidare la ricerca Google con l'IA ha infatti implementato il nuovo modello DeepSeek-R1 nella sua ricerca Pro, ovvero la soluzione che consente di ottenere risposte più avanzate. 

Ci si potrebbe chiedere che differenza ci sia tra DeepSeek normale e quello implementato da Perplexity, e perché non ci sia censura.

Ricordiamo infatti che utilizzando DeepSeek sul sito ufficiale (l'app non è più disponibile, almeno in Italia), ci sono grossi problemi di censura (non risponde a domande giudicate "sensibili" dal governo cinese) e di privacy (raccolta molto aggressiva di dati, anche dei tasti premuti sulla tastiera pur senza inviare le domande). 

Perplexity supera queste limitazioni in quanto ospita il modello (che ricordiamo essere open source) su server con sede negli Stati Uniti e in Europa (secondo l'annuncio di Perplexity, ricevuto via email). Questo significa che i dati non vengono condivisi con il fornitore del modello o con la Cina, e che è stato eliminato ogni tipo di censura.

Utilizzare la funzione è semplicissimo: basta accedere al sito di Perplexity o all'app (per iPhone o Android, e anche per Mac) e registrarsi, poi cliccare in basso a sinistra nel campo del prompt, sul menu a tendina con la scritta Pro. 

Ora selezioniamo Reasoning-R1 e avremo accesso al modello (anche se qui troviamo che è ospitato su server negli Stati Uniti, e non in Europa, ma è un dettaglio). 

Ricordiamo che gli utenti gratuiti hanno diritto a cinque ricerche al giorno con DeepSeek R1 Pro, mentre gli abbonati Pro (da 20 dollari al mese) hanno accesso a 500 ricerche al giorno.

Ma questa non è l'unica novità: Perplexity ora permette di accedere anche al modello o3-mini di OpenAI, il modello di ragionamento che è stato implementato solo pochi giorni fa su ChatGPT. 

L'articolo Perplexity abbraccia DeepSeek-R1: tutti i vantaggi del modello, senza censura né controlli sembra essere il primo su Smartworld.