Pedro Acosta avverte KTM: “Non esageriamo con lo sviluppo della moto”
Pedro Acosta ha espresso il suo punto di vista sulla direzione dello sviluppo della KTM RC16, evidenziando come il team abbia “provato troppe cose” nella stagione 2024. Il giovane talento spagnolo ha suggerito un approccio più cauto per i test di Sepang 2025, prendendo spunto dall’esperienza di KTM in Moto2. Acosta pronto per il test […]
Pedro Acosta ha espresso il suo punto di vista sulla direzione dello sviluppo della KTM RC16, evidenziando come il team abbia “provato troppe cose” nella stagione 2024. Il giovane talento spagnolo ha suggerito un approccio più cauto per i test di Sepang 2025, prendendo spunto dall’esperienza di KTM in Moto2.
Acosta pronto per il test di Sepang con KTM
Acosta si prepara per la sua seconda stagione in MotoGP con il team ufficiale KTM, partecipando ai test pre-stagionali di Sepang. Nonostante le difficoltà finanziarie che hanno reso incerto l’inverno del marchio austriaco, il responsabile del motorsport Pit Beirer ha rassicurato che i piani di sviluppo non subiranno rallentamenti.
Lo spagnolo, reduce da un 2024 in cui KTM ha sperimentato molte soluzioni tecniche, ha sottolineato la necessità di un approccio più misurato nei test, evitando di disperdere energie in troppe innovazioni.
L’errore da non ripetere: il precedente in Moto2
Secondo Acosta, KTM ha già vissuto una situazione simile in Moto2, quando un eccessivo sviluppo tecnico ha compromesso le prestazioni. Solo dopo aver ridotto gli interventi, il team è riuscito a ottenere risultati migliori, con piloti come Brad Binder e Jorge Martin che hanno fatto un significativo passo avanti.
“Ci sono molte cose da provare, ma dobbiamo mantenere i piedi per terra,” ha dichiarato Acosta a Crash.net. “L’anno scorso, a volte, abbiamo testato troppe soluzioni anche nei weekend di gara, e questo ci ha fatto perdere la direzione.”
Il pilota spagnolo ritiene che il test di Sepang debba essere affrontato con maggiore tranquillità, per individuare le reali aree di miglioramento senza eccessivi stravolgimenti.
Un nuovo stile di guida per il 2025
Oltre a contribuire allo sviluppo della RC16, Acosta ha lavorato sul proprio stile di guida durante l’inverno. Il rookie dell’anno 2024 ha ammesso di essere stato troppo aggressivo nella seconda parte della stagione e di voler adottare un approccio più fluido per migliorare la gestione degli pneumatici.
“Dobbiamo capire dove gli altri costruttori fanno la differenza,” ha aggiunto. “Loro sfruttano il posteriore in modo diverso da noi, ed è lì che guadagnano. Per questo ho cercato di cambiare il mio stile, evitando di essere troppo concentrato sull’anteriore e sulle frenate violente.”
Con questa nuova mentalità, Acosta è pronto a scendere in pista nei test di Sepang, con l’obiettivo di aiutare KTM a fare un passo avanti senza ripetere gli errori del passato.