NZXT lancia i nuovi accessori della serie Elite, e c'è anche una sorpresa "nascosta"
NZXT inaugura questo 2025 con una nuova collection di periferiche gaming della linea Elite. In teoria stiamo ancora aspettando le...L'articolo NZXT lancia i nuovi accessori della serie Elite, e c'è anche una sorpresa "nascosta" sembra essere il primo su Smartworld.
NZXT inaugura questo 2025 con una nuova collection di periferiche gaming della linea Elite. In teoria stiamo ancora aspettando le nuove MOBO, ma nell'attesa consoliamoci con nuovi mouse, un microfono per uso misto, nuovi tappetini e una sorpresa non annunciata.
Vi ricordate degli NZXT Lift 2 Symm & Ergo usciti lo scorso febbraio? Il brand ha deciso di abbandonare in parte la soluzione cablata in favore di una senza fili, ma lo fa senza esagerare sul prezzo.
I nuovi NZXT Lift Elite Wireless, disponibili come di consueto in bianco o in nero, vantano le seguenti caratterisetiche:
- 57 grammi di peso, leggerissimi quindi, con retro forato per ridurre scocca e quindi peso
- Switch Ottici: Tempo di risposta di 0,2 ms senza precorsa, ritardo di debounce o doppio clic. Durata di 100 milioni di clic.
- Sensore ottico PAW3395 da 26K DPI, non recentissimo ma bello rodato e sicuro
- Polling rate a 4.000 Hz in modalità Wi-Fi con apposito ricevitore o ben 8.000 Hz usandolo con il cavo
- Autonomia fino a 70 ore a 1.000 Hz di polling rate, 15 minuti di ricarica equivalgono a 15 ore di autonomia
- Guscio texturizzato e impugnature laterali in gomma
E che fai, non ci abbini un mouse pad nuovo a un mouse del genere? NZXT ha anche presentato la nuova linea di tappetini Zone Elite. Vediamo le caratteristiche salienti:
- Superficie Nano-Knit Surface ultraliscia per scorrimento veloce e con quanto meno attrito possibile
- Base in schiuma e texture inferiore per mantenere salda la presa sulla scrivania
- Rivestimento resistente ai liquidi
- Cuciture a basso profilo per impedire lo sfilacciamento e aumentare il comfort
- 3 dimensioni: classico, XL e XXL
C'è anche un nuovo microfono USB, che potrebbe essere il giusto punto di incontro fra un microfono professionale e uno multiuso. Capsule Elite sposa un look retro davvero peculiare, e può essere usato sulla sua base classica o con braccio dedicato. Vediamo le caratteristiche salienti:
- Profondità 24 bit e frequenza di campionamento 192 kHz
- Capsula microfono da 25 mm per catturare anche le frequenze più basse e rendere la voce più ricca e realistica
- Ottimizzato per parlare: lo schema polare cardioide isola le voci dai rumori di fondo, mentre il filtro pop integrato garantisce un audio nitido
- Suono personalizzabile dal software NZXT CAM powered by DTS
A sorpresa, ci sono anche le nuove tastiere NZXT! Sono state lanciate un po' in sordina perché non sono disponibili nel formato ISO ITA, ma essendo tastiere da gioco ci si può anche passare sopra.
Cosa hanno di particolare? Elencone qui di seguito:
- Interruttori magnetici a effetto Hall: tramite il software è possibile regolare la distanza di attuazione e altri parametri in modo da personalizzare il comportamento dello switch. La regolazione è da 0,6 a 4,0 mm.
- Polling rate a 8.000 Hz. La tastiera è cablata, ma almeno il polling rate è stabile e non dovrete preoccuparvi dell'autonomia (che a simile frequenze cala drasticamente)
- Schema costruttivo da tastiera meccanica custom di alto livello, con copritasto in PBT double-shot, guarnizioni in schiuma, stabilizzatori a vite, PCB con nastro rinforzato e scocca in alluminio con lavorazione CNC
- Nuova illuminazione LED con tasti shine-through e cornice illuminata
NZXT ha insomma ascoltato le lamentele degli acquirenti dei primi modelli, realizzando un modello che fosse il giusto punto di incontro fra una meccanica di alta qualità e un dispositivo gaming.
L'articolo NZXT lancia i nuovi accessori della serie Elite, e c'è anche una sorpresa "nascosta" sembra essere il primo su Smartworld.