Nuova Fiat Grande Panda, caratteristiche, motori e prezzo
Arriva in concessionaria la nuova Grande Panda, il primo modello della rinnovata famiglia ispirata alla Panda degli anni '80. È disponibile sia con motorizzazione ibrida a benzina che completamente elettrica. L'articolo Nuova Fiat Grande Panda, caratteristiche, motori e prezzo proviene da newsauto.it.
La nuova Panda è realtà e si chiama Fiat Grande Panda, che nella strategia del marchio va ad affiancarsi all’attuale Panda termica (prodotta a Pomigliano fino al 2029). Presentata l’11 luglio 2024, in occasione del 125° anniversario del marchio, la cinque porte del segmento B arriverà nei prossimi mesi con motori elettrici e ibridi, inaugurando una serie di nuovi modelli che Fiat lancerà al ritmo di uno all’anno fino al 2027.
Il progetto del marchio consiste nel realizzare veicoli sulla stessa piattaforma globale multienergy Smart Car Platform.
Fiat Grande Panda, dimensioni com’è
Disegnata in Italia presso il Centro Stile di Torino, la Fiat Grande Panda si distingue per la sua compattezza nel segmento B, con una lunghezza di soli 3,99 metri, altezza di 1,57 metri e larghezza pari a 1,76 metri e spazio interno sufficiente per 5 persone. Il nome ricorda quello della Grande Punto mentre lo stile quello della Panda 4×4 storica degli anni ’80, già anticipato dal concept Mega Panda.
Gli esterni perciò combinano linee strutturate con superfici morbide e decise, mettendo in risalto i passaruota robusti. Il look frontale presenta un design distintivo con una disposizione a maglia quadrata progressiva e fari ispirati alle finestre del Lingotto. Lateralmente, la configurazione richiama la robustezza della Panda storica, con barre portatutto che accentuano la dinamicità dell’abitacolo e lettere in stile bassorilievo stampate in 3D sulle portiere.
Anche il posteriore è un omaggio alla Panda originale attraverso una lunetta nera lucida con lettere tridimensionali di Panda. Generoso il bagagliaio da ben 361 litri contro i 310 della nuova C3. Infine i cerchi in lega da 17 pollici diamantati presentano un design a X, combinando geometrie anni ’80 con uno stile futuristico.
La Grande Panda è disponibile anche nell’allestimento (RED), con livrea rossa e un badge distintivo sul montante centrale che identifica i modelli in collaborazione con la fondazione benefica fondata da Bono e Bobby Shriver nel 2006. Presenta cerchi d’acciaio bianchi ispirati alla Panda 4×4 prima serie, abbinati a copridadi con la scritta Fiat.
Abitacolo, come sono gli interni della Grande Panda
Anche gli interni finali della Grande Panda si ispirano alla concept Mega Panda, con numerosi richiami alla Pista 500 sul tetto del Lingotto. Infatti sono di forma ovale, come il tracciato, la plancia e la cornice del doppio display per infotainment da 10,25″ e strumentazione digitale da 10″, oltre al tunnel centrale in nero lucido con selettore del cambio e freno di stazionamento elettrico. Presenti in plancia i comandi fisici del climatizzatore automatico e due prese USB-C.
La tradizionale “mensola” portaoggetti davanti al passeggero si rifà al passato ed include ora un vano chiuso da 3 litri di capienza, su un totale di 13, mentre le bocchette dell’aria sono caratterizzate da parallelepipedi con bordi gialli ai lati della plancia. Il volante, rivestito in pelle a due razze, prevede comandi dell’infotainment e degli ADAS.
La portiera del passeggero presenta una piccola tasca non rivestita, mentre i sedili presentano cuciture gialle a contrasto, poggiatesta integrati e una parte superiore bianca con la scritta in inglese che tradotta recita il motto “Panda fatta con amore in Fiat” in giallo sullo schienale.
Fiat Grande Panda ibrida ed elettrica
La Fiat Grande Panda è disponibile nelle versioni ibrida ed elettrica, ma non ci sono dettagli ufficiali sulle specifiche tecniche della gamma motori; tuttavia, condividendo molte delle caratteristiche tecniche con la C3, l’offerta dei propulsori è la stessa.
Perciò, la versione ibrida monta il tre cilindri 1.2 turbo ibrido a 48 Volt e cambio automatico, da 100 CV, con distribuzione a catena anziché a cinghia, mentre la versione elettrica potrebbe è dotata di un’unità motrice anteriore da 83 kW ovvero 113 CV alimentata da una batteria da 44 kWh, che permette un’autonomia dichiarata di 320 km (in fase di omologazione).
La ricarica in corrente alternata arriva fino a 7 kW (11 kW col caricatore di bordo optional) o in continua DC a massimo 100. Interessante la presenza di un cavo avvolgibile per la ricarica in AC, integrato nel cofano, mentre sul posteriore lato guida c’è il classico connetto CCs Combo.
Prezzo, quanto costa la nuova Grande Panda
I prezzi della Fiat Grande Panda mild hybrid partono da 18.900 euro per la Pop, 20.400 euro per la Icon e arrivano a 22.900 euro per La Prima. La versione elettrica parte da 24.900 euro per la RED e raggiunge 27.900 euro per La Prima. La Grande Panda è acquistabile in tre dive allestimenti per la versione ibrida: Pop, Icon e La Prima.
Offerte al lancio
In occasione del lancio, la Fiat Grande Panda Pop è disponibile da 16.950 euro con rottamazione e finanziamento Stellantis Financial Services Italia. La versione elettrica RED parte da 22.950 euro, sempre con rottamazione e finanziamento, che permette di sostituire, tenere o restituire l’auto a fine contratto.
→ Grande Panda Hybrid Pop: 18.900 € (da 16.950 al lancio con rottamazione)
→ Grande Panda Hybrid Icon: 20.400 €
→ Grande Panda Hybrid La Prima: 22.900 €
→ Grande Panda Elettrica RED: 24.900 € (da 22.950 al lancio con rottamazione)
→ Grande Panda Elettrica La Prima: 27.900 €
L’allestimento base Pop è essenziale ma completo, con cerchi in acciaio da 16″, fari alogeni, climatizzatore manuale, schermo da 10″ e sensori di parcheggio posteriori. Il colore Rosso Passione è incluso, mentre altri colori sono disponibili con un piccolo sovrapprezzo.
La Icon è il cuore della gamma e offre dotazioni più avanzate come fari LED, touchscreen da 10.25″, finestrini posteriori elettrici e sedili abbattibili. Con i pacchetti optional si possono aggiungere comfort extra come il navigatore, i cerchi in lega e i vetri oscurati, per una personalizzazione più completa.
Al top di gamma troviamo La Prima, con cerchi in lega da 17″, interni di alta qualità, clima automatico, ricarica wireless e sensori pioggia. Con il Pack Winter, si possono avere anche sedili, volante e parabrezza riscaldati, perfetti per i mesi più freddi.
Per la versione elettrica, la Grande Panda c’è l’allestimento RED, caratterizzato da dettagli esclusivi e un look originale, o la La Prima elettrica, che mantiene le dotazioni della versione ibrida al top.
Foto nuova Fiat Grande Panda
Video Fiat Grande Panda
Leggi anche:
→ Gli interni della nuova Grande Panda
→ Leggi anche tutte le notizie, prove, curiosità sulla Fiat Panda
→ Tutte le novità, prove auto su FIAT
→ Scopri i prezzi l listino ufficiale FIAT
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!
L'articolo Nuova Fiat Grande Panda, caratteristiche, motori e prezzo proviene da newsauto.it.