Niger: cittadini cinesi presi prigionieri dall’ISIS
Due cittadini cinesi sono stati catturati dall'ISIS nei pressi di Agadez. essere coinvolti nello sfruttamento delle risorse locali significa essere in balia dei terroristi locali L'articolo Niger: cittadini cinesi presi prigionieri dall’ISIS proviene da Scenari Economici.
Due cittadini cinesi sono stati rapiti durante un attacco coordinato nella città di Agadez, nella Repubblica del Niger, da sospetti militanti dell’ISIS Sahel.
Due agenti di sicurezza nigeriani della Garde Nationale du Niger, GNN, sono stati uccisi nell’assalto.
Zagazola Makama, esperto di antiterrorismo e insurrezione del bacino del Lago Ciad, lo ha reso noto in un post sul suo account X lunedì.
Makama ha detto che le vittime sono state identificate come dipendenti della China National Petroleum Corporation, CNPC.
L’esperto di sicurezza ha dichiarato che l’incidente segna l’ultimo di una serie di rapimenti e uccisioni legate al gruppo estremista, che ha intensificato la sua presa sulla regione.
“Il fatto che l’ISIS SAHEL prenda di mira cittadini stranieri, come nel caso del rapimento degli espatriati cinesi, sottolinea la crescente minaccia rappresentata dal gruppo estremista.
“I precedenti rapimenti, compresi quelli di persone di alto profilo come l’ex ministro del petrolio Barke Moustapha e di turisti spagnoli nel sud dell’Algeria, si ritiene facciano parte di un complotto più ampio volto a generare richieste di riscatto elevate o a garantire il rilascio di membri dell’ISIS detenuti.
“La situazione in Niger è allarmante non solo per il suo costo umano, ma anche per il suo potenziale di ulteriore destabilizzazione della regione”, ha scritto Makama.
Dopo il golpe del 2023 il Niger ha progressivamente espropriato Orano e le altre aziende minerarie francesi delle concessioni per lo sfruttamento delle risorse naturali del paese, e questo ha attratto molti nazionali cinesi che, in modo ufficiale o ufficioso, ha cercato di sostituirsi ai francesi nell’attività mineraria.
La Cina ha investito anche nell’oleodotto che collegherà i pozzi di petrolio del Niger con i porti del Benin e che quindi dovrebbe permettere l’esportazione del petrolio nigerino. Però questa presenza viene anche a rendere i cittadini cinesi più esposti alle azioni dei terroristi, esattamente come lo erano gli occidentali.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
L'articolo Niger: cittadini cinesi presi prigionieri dall’ISIS proviene da Scenari Economici.