Migliori piattaforme di trading per principianti

Le migliori piattaforme di trading per principianti offrono un ambiente intuitivo e risorse educative. Scopri quali sono le più adatte per iniziare a investire in modo sicuro e conveniente. The post Migliori piattaforme di trading per principianti appeared first on Rankia: Comunità finanziaria.

Gen 27, 2025 - 13:43
 0
Migliori piattaforme di trading per principianti

Quando si comincia ad investire sui mercati finanziari può essere molto difficile orientarsi fra grafici, funzionalità avanzate e strumenti di analisi complessi. Ma le piattaforme di trading per principianti consentono, anche a chi è agli inizi, di operare in un ambiente intuitivo e adatto a tutti i livelli. In questo articolo vediamo tutto ciò che c’è da sapere sul fare trading da principianti e quali sono le migliori piattaforme per iniziare.

migliori piattaforme di trading per principianti

Lista migliori piattaforme di trading per principianti

Per cominciare a impiegare i propri risparmi in modalità digitale, è consigliabile consultare intermediari finanziari riconosciuti dall’Autorità di vigilanza sui mercati finanziari (Migliori broker CONSOB) e provvisti di tutte le risorse educative indispensabili. La scelta qui sotto è stata effettuata considerando anche la semplicità di manovra e l’assortimento dei prodotti di finanza. Durante l’apprendimento delle basi in questo ambito, è importante esplorare le diverse alternative d’investimento.

  1. DEGIRO –> sito ufficiale
  2. XTB –> sito ufficiale
  3. eToro –> sito ufficiale
PiattaformaInfo.Vantaggi
DEGIROScopri di più →Basse commissioni, piattaforma semplice e intuitiva.
XTB (xStation)Scopri di più →News macroeconomiche, trading su più di 3.000 mercati.
eToroScopri di più →Social trading, piattaforma multi-asset, conto demo.

DEGIRO

La piattaforma di DEGIRO è una piattaforma essenziale e semplificata. Forse troppo per i trader professionali. Nel 2019 è uscita una nuova versione della piattaforma, arricchita con alcuni strumenti.

Con Degiro è possibile fare trading su un’ampia gamma di strumenti finanziari. Si va dalle azioni, a oltre 5000 ETF, ai fondi comuni di investimento, oltre che 1000 titoli di stato, futures, opzioni, trackers di criptovalute.

Degiro è inoltre una piattaforma estremamente competitiva anche sotto il profilo delle commissioni. E, cosa importantissima, non prevede costi di inattività: puoi smettere di fare trading in qualsiasi momento senza dovere pagare neanche un centesimo, anche se lasci il conto aperto.

Vogliamo inserirla tra le piattaforme migliori di trading perché è l’opzione migliore per chi non ha molta esperienza e non ha un grande capitale da investire. Quando aprite il conto potete scegliere tra un conto Basic o Custody DEGIRO.

Se vuoi investire ti consigliamo di leggere la recensione di DEGIRO.

XTB

Questo broker è autorizzato al commercio da KNF, FCA e CySEC. La sua piattaforma, xStation, è considerata una delle migliori piattaforme commerciali e professionali per il trading.

Permette il trading di CFD su Forex, azioni, indici, materie prime, ETF, criptovalute con un’interfaccia molto user-friendly, che presenta funzioni avanzate, strumenti di analisi, notizie di mercato, tra gli altri.

Inoltre, non bisogna dimenticare che il broker offre ai suoi clienti un conto demo XTB per testare le piattaforme del broker e i programmi di formazione, oltre all’assistenza professionale in lingua italiana.

Molti esperti raccomandano il trading con XTB perchè è ideale per investitori privati, principianti e investitori professionisti. Se vuoi sapere di più leggi: recensioni XTB.

eToro

La piattaforma di trading di eToro ti permette di copiare automaticamente le operazioni dei trader esperti (i risultati che otterrai saranno proporzionali al capitale investito). Questa attività è conosciuta come copy trading ed è una delle caratteristiche che rendono famoso eToro. Naturalmente, si può anche investire in maniera autonoma.

Si tratta poi di un broker che offre un’interfaccia intuitiva, in un ambiente adatto anche a chi è agli inizi. Ovviamente è completamente regolamentato a livello nazionale ed internazionale.

Dobbiamo dire però che eToro non è solo uno dei migliori siti per comprare azioni, è anche una delle migliori piattaforme per fare trading su criptovalute: su questa piattaforma avrai la possibilità di scambiare 62 diverse criptovalute. Inoltre, il wallet di eToro, eToroX, riesce a garantire una crittografia FIPS 140, che corrisponde ad uno dei maggiori standard di sicurezza riconosciuti negli USA.

Il conto demo è poi particolarmente generoso, con oltre 100.000 $ virtuali da investire.

Se vuoi saperne di più ti lasciamo la nostra guida su come fare trading con eToro, come funziona il copytrading su eToro e la nostra recensione completa su eToro.

Per avere una panoramica completa di tutti i broker per principianti multiprodotto, leggi l’articolo.

Le migliori piattaforme di trading

In questo articolo abbiamo voluto descrivere le migliori piattaforme di trading per gli investitori che stanno dando i primi passi. Nonostante ciò, vogliamo lasciarvi la lista completa delle migliori piattaforme di trading regolamentate. In questa tabella le vedete tutte divise per livelli: per principianti e piattaforme professionali. Tuttavia, nell’articolo sulle migliori piattaforme di trading online descriviamo anche le altre nel dettaglio.

PiattaformaLivelloVantaggi
FINECO (PowerDesk e FinecoX)AvanzatoFunzionalità avanzate e completezza.
AvaTradeAvanzatoPiattaforme dedicate a opzioni e futures.
IGPrincipiante/MedioAccesso a 17.000 mercati globali.
XTB (xStation)Principiante/MedioNews macroeconomiche, trading su più di 3.000 mercati.
IG (Proprietaria, MetaTrader 4)AvanzatoStrumenti di trading avanzati, accesso diretto a moltissimi mercati.
ProRealTimeAvanzatoTrading automatico, grafici avanzati, strumenti di analisi tecnica.
Scalable CapitalPrincipiante/MedioPiano Free Broker senza commissioni.
eToroPrincipiante/MedioSocial trading, piattaforma multi-asset, conto demo.
Interactive Brokers (TWS)AvanzatoAccesso a mercati globali, strumenti avanzati e professionali.
DEGIROPrincipiante/MedioBasse commissioni, piattaforma semplice e intuitiva.
Pepperstone (MT4-MT5-cTrader e TradingView)AvanzatoNo deposito minimo. Conto demo e ottimo servizio clienti.

Tra quelle in tabella, alcune permettono anche il trading automatico. Qui trovi le migliori piattaforme di trading automatico.

Caratteristiche della migliore piattaforma di trading per principianti

Per chi è agli inizi è importante scegliere un conto di trading e quindi fra le piattaforme di trading per principianti con le giuste caratteristiche per gli utenti meno esperti. Vediamole insieme.

  • Intuitività di utilizzo: se le funzionalità avanzate possono essere l’ideale per gli utenti più esperti, una piattaforma intuitiva, anche a livello di interfaccia, può essere l’ideale per non scoraggiare chi si trova agli inizi di questo percorso e ha bisogno di operare in un ambiente che non sia eccessivamente complesso.
  • Formazione: quando si inizia è importante affiancare pratica e teoria. Quindi, potrebbe essere importante verificare che il broker scelto metta a disposizione delle risorse educative e formative per iniziare. Noi di Rankia possiamo sicuramente darti una mano con le nostre risorse gratuite!
  • Assenza di depositi minimi: se sei agli inizi, il tuo budget potrebbe essere limitato. E se questo è il caso orientarsi su broker che non prevedono delle soglie di depositi minimi per iniziare potrebbe essere una scelta saggia. Ovviamente se sei principiante ma disponi già di fondi più o meno importanti, puoi anche saltare questo punto.
  • Robo-advisor: per iniziare ad investire potrebbe essere una buona idea anche provare dei robo-advisor. In questo modo puoi combinare uno stile di investimento passivo (senza quindi la necessità di fare ricerche approfondite) a strumenti che presentano comunque bassi livelli di rischio. Ovviamente da tenere in considerazione, in questo caso, sia l’affidabilità che gli eventuali costi associati.

Inoltre vanno assolutamente tenuti in considerazione vari altri aspetti, come:

  • Commissioni: nelle nostre guide e recensioni sui migliori broker trattiamo sempre nel dettaglio la struttura delle commissioni dei broker. Ti consigliamo di dare un’occhiata non solo ai costi in sé e per sé, ma anche alle modalità con cui vengono applicate e scegliere in base al tuo profilo di investimento. Ad esempio, in alcuni casi potrebbe essere più conveniente scegliere un broker che prevede commissioni più basse, rispetto alla concorrenza, per chi investe piccole cifre, ma se prevedi da subito di investire importi importanti potrebbe essere preferibile un broker che prevede commissioni più basse per le fasce alte. Questo è comunque solo un esempio: il consiglio è di leggere le nostre recensioni, in particolare la parte sulle commissioni, e vedere come si conciliano con il tuo profilo di investimento;
  • Regolamentazione e sicurezza: i broker che recensiamo sono sempre sicuri e regolamentati. In Italia è la Consob l’autorità indipendente preposta alla regolamentazione, alcuni broker potrebbero essere disciplinati anche da altre autorità indipendenti di territori UE o Extra-UE. Potrebbero in alcuni casi essere previste delle garanzie (tramite fondi di garanzia) fino a determinati importi nell’ipotesi di fallimento. In ogni caso, si consiglia di controllare assolutamente questo profilo e diffidare dai broker non regolamentati.
  • Servizio clienti: quasi tutti i broker prevedono un’assistenza clienti. Tuttavia la qualità di questa potrebbe variare. Inoltre, potrebbe non essere disponibile un servizio assistenza in italiano. Un altro aspetto da tenere in considerazione.
  • Asset negoziabili: sia da principiante che da non principiante è poi essenziale controllare che il broker consenta effettivamente di fare trading con gli asset che si intende negoziare.

Imparare da soli a fare trading: si può?

Imparare a fare trading da soli è perfettamente possibile. All’inizio, magari, potrebbe essere difficile cominciare, ma con perseveranza e disciplina si possono raggiungere livelli discreti in relativamente poco tempo.

Del resto, non ci sono delle barriere formali nel trading; non è necessario superare esami o prendere titoli di laurea.Per imparare a fare trading da autodidatta è necessario affiancare teoria, ad esempio con i migliori libri sul trading da noi selezionati, alla pratica, anche con corsi di trading online.

Importante è inoltre l’aspetto psicologico. Un conto è la teoria e l’esercizio (che, come vedremo, puoi fare anche con soldi virtuali) e un altro è ritrovarsi a rischiare soldi reali e imparare a resistere alla pressione di liquidare immediatamente i propri investimenti al primo ciclo economico negativo.

Se vuoi formarti per diventare un trader, sicuramente ti interesserà sapere chi sono i migliori trader e la risposta alla domanda se si può vivere di trading.

Come posso iniziare a fare trading?

Iniziare a fare trading è semplice, devi solo:

  • Selezionare un broker sicuro e regolamentato;
  • Effettuare la procedura di registrazione (potrebbe essere richiesto l’invio di documenti);
  • Effettuare un deposito;
  • Iniziare a negoziare.

Per iniziare a fare trading si consiglia di utilizzare un conto demo. La tentazione di cominciare ad investire subito con soldi reali potrebbe essere sicuramente tanta, ma non è una buona idea. Soprattutto perché i conti demo consentono di cominciare a fare trading nelle stesse condizioni operative dei conti reali, con l’unica differenza che non rischi soldi reali ma piuttosto virtuali. Qui trovi una lista dei migliori conti demo trading.
Esistono in verità diverse tipologie di conti demo. Innanzitutto, non tutti i broker offrono questa possibilità, quindi bisogna selezionare bene il broker con cui cominciare ad operare. Inoltre, alcuni broker sono più generosi e prevedono meno limiti di importo (virtuale) o di durata. Altri meno. Ecco perché è importante scegliere fra i migliori conti di trading per principianti.

Cerchi una piattaforma di trading per principianti?

FAQ

Si può fare imparare a fare trading da soli?

Si può imparare a fare trading da autodidatti ma è comunque necessaria tanta pazienza, pratica (meglio se con un conto demo, su una delle piattaforme per principianti), e studio teorico sia attraverso libri che risorse gratuite sul web.

Come iniziare a fare trading da soli?

Si può iniziare scegliendo fra le piattaforme per principianti un broker sicuro e regolamentato, che prevede la possibilità di utilizzare un conto demo.

Quanto tempo è necessario per iniziare con il trading?

Il tempo è variabile, ma si consiglia di dedicarsi all’apprendimento con serietà e dedizione (ad esempio, 10 ore la settimana): più tempo impiegherete, prima sarete pronti ad iniziare.

The post Migliori piattaforme di trading per principianti appeared first on Rankia: Comunità finanziaria.