Meteo Weekend: verso un nuovo Peggioramento

Un promontorio anticiclonico di matrice africana sta favorendo un temporaneo miglioramento delle condizioni meteo sull’intero territorio italiano. Questo fenomeno, associato a una maggiore stabilità atmosferica, sta determinando un clima più mite e tranquillo, con un impatto particolarmente evidente nel Sud Italia e sulle Isole Maggiori.   In queste aree, il tempo sarà prevalentemente asciutto, con […] Meteo Weekend: verso un nuovo Peggioramento

Gen 27, 2025 - 18:20
 0
Meteo Weekend: verso un nuovo Peggioramento

Un promontorio anticiclonico di matrice africana sta favorendo un temporaneo miglioramento delle condizioni meteo sull’intero territorio italiano. Questo fenomeno, associato a una maggiore stabilità atmosferica, sta determinando un clima più mite e tranquillo, con un impatto particolarmente evidente nel Sud Italia e sulle Isole Maggiori.

 

In queste aree, il tempo sarà prevalentemente asciutto, con cieli per lo più sereni o poco nuvolosi, e temperature piacevoli, ideali per trascorrere del tempo all’aperto.

 

Diversa, invece, la situazione nel Nord Italia e lungo le coste tirreniche, dove le condizioni meteo restano caratterizzate da nubi basse, nebbie dense e locali episodi di pioviggine. Tra le regioni più coinvolte si segnalano la Liguria, il Piemonte e la Lombardia, dove l’umidità dell’aria si mantiene su livelli particolarmente elevati, contribuendo a un’atmosfera grigia e opprimente, soprattutto nelle ore mattutine e serali.

 

Sabato: tempo stabile al Sud, maggiore variabilità al Centro-Nord

La giornata di Sabato sarà dominata da condizioni meteo contrastanti. Nel Sud Italia, il tempo si manterrà stabile e soleggiato, grazie all’influenza residua dell’anticiclone africano. Al contrario, nel Centro-Nord, si osserverà una maggiore variabilità.

 

Le pianure settentrionali, in particolare, saranno avvolte da nebbie fitte e nubi basse, visibili soprattutto nelle prime ore della giornata. Sul versante tirrenico, comprese le coste della Toscana e del Lazio, non si escludono brevi episodi di piovaschi, sebbene di debole intensità e distribuzione irregolare.

 

Dal punto di vista termico, le temperature saranno generalmente miti per il periodo invernale. Al Nord, le massime si manterranno tra 14°C e 18°C, mentre al Sud, e in particolar modo in Sicilia e Calabria, si raggiungeranno punte di 20°C, regalando una giornata dal sapore quasi primaverile.

 

Domenica: peggioramento al Nord con l’arrivo di una perturbazione atlantica

Con l’avanzare di Domenica, il panorama meteo italiano subirà un cambiamento significativo, soprattutto al Nord Italia, dove una nuova perturbazione di origine atlantica inizierà a far sentire i suoi effetti.

 

La nuvolosità aumenterà gradualmente già dal mattino, accompagnata da piogge sparse che interesseranno principalmente la Liguria, la Lombardia, il Triveneto e l’Emilia-Romagna. Queste precipitazioni, sebbene di moderata intensità, potrebbero essere accompagnate da venti umidi e deboli, aumentando il senso di instabilità.

 

Nel Centro Italia e al Sud, la giornata si presenterà invece più asciutta e variabile. In queste zone, si alterneranno spazi di cielo sereno a passaggi nuvolosi, senza che si verifichino precipitazioni significative. Anche in questo contesto, le temperature continueranno a essere miti: nelle regioni centro-meridionali, le minime si stabilizzeranno attorno ai 10°C, rendendo l’atmosfera più gradevole rispetto alla media stagionale.

 

Meteo Weekend: verso un nuovo Peggioramento