Meteo weekend con MALTEMPO in arrivo, anche NEVE
Le condizioni meteo di febbraio si preannunciano pienamente invernali, come anticipato da tempo dagli esperti. Le attuali dinamiche atmosferiche lasciano presagire un cambiamento significativo, con un impatto rilevante su diverse aree del Paese. Il fine settimana segnerà l’inizio di una fase perturbata, caratterizzata dall’arrivo di una nuova depressione che investirà varie regioni italiane. A differenza […] Meteo weekend con MALTEMPO in arrivo, anche NEVE
![Meteo weekend con MALTEMPO in arrivo, anche NEVE](https://www.tempoitalia.it/wp-content/uploads/2025/02/pieno-inverno-05-hrtgv.jpg?#)
Le condizioni meteo di febbraio si preannunciano pienamente invernali, come anticipato da tempo dagli esperti. Le attuali dinamiche atmosferiche lasciano presagire un cambiamento significativo, con un impatto rilevante su diverse aree del Paese. Il fine settimana segnerà l’inizio di una fase perturbata, caratterizzata dall’arrivo di una nuova depressione che investirà varie regioni italiane.
A differenza degli ultimi episodi di maltempo, questa perturbazione sarà più complessa, derivando dall’interazione tra aria fredda proveniente da est e masse d’aria umida oceanica in arrivo da ovest. Questo scontro tra correnti opposte darà vita a fenomeni intensi, con piogge abbondanti, neve a quote molto basse e un calo sensibile delle temperature.
Freddo e nevicate al Nord, piogge intense al Sud e sulle Isole
Le precipitazioni colpiranno con maggiore insistenza il Nordovest, le Isole Maggiori e il Sud Italia. Nel Settentrione, oltre alle piogge, arriverà anche l’aria gelida, favorendo nevicate a bassa quota tra venerdì e sabato. Non si esclude che la neve possa raggiungere le pianure di Piemonte, Lombardia e Liguria occidentale, soprattutto nelle ore più fredde della giornata.
Sulle regioni meridionali e insulari, in particolare su Sardegna, Sicilia e sulla fascia ionica della Calabria, si prevedono piogge di forte intensità, con possibili accumuli consistenti e persistenza dei fenomeni. Anche il versante tirrenico potrebbe essere interessato dalle precipitazioni, soprattutto nella fase iniziale del peggioramento, mentre le coste adriatiche sembrano destinate a condizioni più stabili, almeno in un primo momento.
Prossima settimana: nuova ondata di freddo, possibili sorprese nevose
Guardando oltre il weekend, i modelli previsionali delineano un quadro ancora più invernale, con l’afflusso di aria fredda dai quadranti orientali. Questa irruzione gelida sarà innescata dall’espansione di un’Alta Pressione sulla Scandinavia, una configurazione che spesso porta condizioni rigide anche sull’Italia.
Il freddo potrebbe estendersi fino alle regioni adriatiche e meridionali, ma restano ancora dubbi sulla distribuzione delle precipitazioni. L’interazione tra le masse d’aria gelida e l’eventuale persistenza dell’ingerenza atlantica potrebbe generare nuove strutture cicloniche, capaci di provocare ulteriori episodi nevosi anche a quote molto basse.
Meteo Italia: nessuna tregua anticiclonica, l’inverno prosegue senza interruzioni
Una certezza emerge con chiarezza: la nuova fase meteo-climatica sarà pienamente invernale. La presenza di correnti d’aria di origine diversa sul bacino del Mediterraneo impedirà il consolidarsi di una situazione anticiclonica prolungata.
Al momento, non si intravede nessuna rimonta dell’alta pressione capace di portare un rialzo termico significativo. Anzi, tutto lascia pensare che l’Italia continuerà a essere esposta a ripetuti impulsi perturbati e ad ondate di freddo, senza alcun accenno a un’anticipata Primavera.