Meteo: la furia dell’Inverno a Febbraio, niente Primavera anticipata

  Ci prepariamo ad entrare in una fase scottante dell’Inverno, con meteo pronto a sorprenderci visto che il volto di Febbraio cambierà bruscamente. D’altronde, quando si affrontano argomenti legati al meteo e, soprattutto, quando le condizioni atmosferiche stanno vivendo una fase di grande cambiamento, non si può mai dire di aver detto tutto. Ogni giorno […] Meteo: la furia dell’Inverno a Febbraio, niente Primavera anticipata

Feb 6, 2025 - 10:34
 0
Meteo: la furia dell’Inverno a Febbraio, niente Primavera anticipata

Gelo e neve incombono

Gelo e neve incombono
Inverno pronto a una sfuriata

 

Ci prepariamo ad entrare in una fase scottante dell’Inverno, con meteo pronto a sorprenderci visto che il volto di Febbraio cambierà bruscamente. D’altronde, quando si affrontano argomenti legati al meteo e, soprattutto, quando le condizioni atmosferiche stanno vivendo una fase di grande cambiamento, non si può mai dire di aver detto tutto. Ogni giorno emergono nuove dinamiche, ogni aggiornamento porta con sé novità significative, e il desiderio di capire come evolverà la situazione è sempre più forte.

 

C’è un punto di partenza chiaro e inequivocabile: il maltempo è tornato protagonista. Vi sembra poco? A noi assolutamente no. Dopo settimane, anzi mesi, in cui ci siamo trovati spesso a discutere di situazioni meteorologiche statiche, con lunghi periodi dominati dall’Anticiclone, il ritorno di una certa vivacità atmosferica è un segnale che non possiamo ignorare. Non dimentichiamoci che negli ultimi tre inverni abbiamo assistito a scenari opposti, con temperature anormalmente alte, periodi prolungati di stabilità atmosferica e, di conseguenza, una drastica riduzione delle precipitazioni, sia piovose che nevose.

 

Abbiamo passato troppo tempo a parlare di Anticiclone Africano, di temperature oltre la media, di un inverno che non sembrava mai decollare. Ogni volta si sperava in un cambio di rotta, ogni volta si parlava di dinamiche del Vortice Polare che potevano scompaginare il quadro, ma alla fine tutto restava immutato.

 

Quest’anno, invece, qualcosa di sostanziale sta cambiando. Pur mantenendo alcune caratteristiche del passato, la situazione meteorologica attuale mostra differenze evidenti. Stiamo assistendo a perturbazioni più incisive, capaci di spingere masse d’aria fredda verso le nostre latitudini, generando un tipo di inverno che non vedevamo da tempo.

 

In molti lo hanno definito un “inverno d’altri tempi”, e la domanda che tutti si pongono è la stessa: sarà davvero così? Riusciremo a evitare una Primavera anticipata? Le probabilità ci sono e, molto probabilmente, non vedremo un rialzo stabile delle temperature nel breve termine. Questo, però, non significa automaticamente nevicate diffuse e gelo persistente, ma senza dubbio l’inverno ha ancora molto da dire.

 

La neve sta tornando sulle montagne, dove è giusto che sia, ma non è escluso che possa spingersi anche a quote più basse. Non si può escludere nemmeno l’ipotesi di nevicate fin sulle coste, sebbene ciò richieda un incastro perfetto di fattori atmosferici. Ma la probabilità che nelle prossime settimane il freddo continui a farsi sentire è concreta.

 

Sappiamo che molti vorrebbero un meteo più mite, con temperature più gradevoli e giornate più soleggiate. È comprensibile, soprattutto per chi spera di vedere un primo assaggio di primavera. Ma non dimentichiamoci che siamo nel cuore dell’inverno e che è giusto che il meteo faccia il suo normale corso stagionale.

Meteo: la furia dell’Inverno a Febbraio, niente Primavera anticipata