Meteo: tutto confermato! Imminente crollo delle temperature, poi altre sorprese
Le proiezioni meteo più recenti confermano un drastico cambiamento del clima in Italia. Dopo un periodo segnato dalla presenza dell’Anticiclone, le temperature sono destinate a scendere in modo significativo a partire dal secondo weekend di febbraio, con l’arrivo di correnti gelide da est. L’Inverno è pronto a riprendersi la scena e lo farà in modo […] Meteo: tutto confermato! Imminente crollo delle temperature, poi altre sorprese
Le proiezioni meteo più recenti confermano un drastico cambiamento del clima in Italia. Dopo un periodo segnato dalla presenza dell’Anticiclone, le temperature sono destinate a scendere in modo significativo a partire dal secondo weekend di febbraio, con l’arrivo di correnti gelide da est.
L’Inverno è pronto a riprendersi la scena e lo farà in modo deciso. La situazione attuale vede l’alta pressione dominare l’Europa Centro-Occidentale, bloccando le perturbazioni atlantiche e favorendo, invece, la discesa di aria gelida verso l’Europa Orientale. Questo assetto è destinato a mutare rapidamente, aprendo la strada a condizioni più tipicamente invernali anche sulla nostra Penisola.
Ultimo giorno di clima mite, poi arriva il gelo
Oggi, Giovedì 6 febbraio, il tempo sarà prevalentemente stabile e, in alcune zone, si potrà percepire un clima quasi primaverile. Tuttavia, questo scenario è destinato a cambiare radicalmente con il passare delle ore.
Un importante spostamento dell’alta pressione verso le alte latitudini, tra Scandinavia e Russia, favorirà la formazione di un corridoio ideale per la discesa di aria fredda verso l’Europa centro-occidentale. Questo processo darà vita a un primo vortice in grado di scalfire l’Anticiclone anche sul Mediterraneo Occidentale, aprendo la strada a un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche.
Da venerdì 7 febbraio l’Inverno si riprende l’Italia
A partire da venerdì 7 febbraio, con il graduale cedimento dell’alta pressione, l’Italia inizierà a risentire dell’arrivo di aria artica proveniente da nord-est. Il primo segnale di questa svolta sarà un generale calo delle temperature, più marcato sulle regioni settentrionali, dove è previsto anche il ritorno della neve.
Nel dettaglio, venerdì 7 febbraio inizierà con un peggioramento più evidente sulle Isole Maggiori, dove si attendono le prime precipitazioni. Con il passare delle ore, le nubi aumenteranno anche sull’estremo Nord-Ovest, dove in serata potrebbero verificarsi le prime nevicate sulle Alpi Occidentali. In particolare, sul Piemonte, la neve potrebbe scendere fino a bassa quota entro la fine della giornata.
Il fine settimana si preannuncia decisamente più dinamico, con un’Italia letteralmente spaccata in due dal punto di vista meteorologico. Mentre al Nord si avrà un clima rigidamente invernale, il Sud e parte del Centro potrebbero sperimentare un temporaneo richiamo di correnti miti dai quadranti meridionali.
L’Inverno promette nuove sorprese: ondate di gelo in arrivo?
Il dominio dell’Anticiclone Scandinavo non sarà un fenomeno passeggero. Le ultime proiezioni indicano la possibilità di ulteriori impulsi gelidi da est anche nei giorni successivi. Questo significa che il mese di febbraio potrebbe riservare nuove sorprese con altre ondate di freddo intenso pronte a colpire la nostra Penisola.
Gli sviluppi dei prossimi giorni saranno cruciali per comprendere la reale entità di questo ritorno in grande stile dell’Inverno. Quello che è certo è che, dopo settimane di temperature miti e clima quasi primaverile, l’Italia si prepara a vivere una svolta meteo importante, con scenari che potrebbero riportare la neve anche a quote molto basse.
Meteo: tutto confermato! Imminente crollo delle temperature, poi altre sorprese