Meteo: ora l’Inverno vuol fare sul serio, tanto maltempo e freddo in arrivo
Le condizioni meteo nei prossimi 15 giorni si preannunciano particolarmente dinamiche, con un cambio di scenario che porterà maltempo e un generale abbassamento delle temperature. Già nel corso del weekend, l’arrivo di una nuova perturbazione segnerà l’inizio di una fase decisamente più invernale, caratterizzata dall’interazione tra l’aria fredda proveniente da est e le correnti umide […] Meteo: ora l’Inverno vuol fare sul serio, tanto maltempo e freddo in arrivo
Le condizioni meteo nei prossimi 15 giorni si preannunciano particolarmente dinamiche, con un cambio di scenario che porterà maltempo e un generale abbassamento delle temperature. Già nel corso del weekend, l’arrivo di una nuova perturbazione segnerà l’inizio di una fase decisamente più invernale, caratterizzata dall’interazione tra l’aria fredda proveniente da est e le correnti umide di origine atlantica. Questo scontro di masse d’aria darà origine a un’area di bassa pressione più complessa rispetto alle recenti perturbazioni.
Le precipitazioni interesseranno in modo significativo il Nordovest, le Isole Maggiori e il Sud Italia, con la possibilità di nevicate a quote molto basse tra venerdì e sabato nel Nord Italia, dove l’aria fredda inizierà a farsi sentire con maggiore intensità. Su Sardegna, Sicilia e sulla costa ionica della Calabria, si prevedono piogge abbondanti, in alcuni casi persistenti, con possibili accumuli significativi.
Sul versante tirrenico, le condizioni potrebbero essere instabili soprattutto nelle prime fasi della perturbazione, mentre lungo l’Adriatico la situazione si manterrà inizialmente più stabile, ma con un possibile peggioramento nel corso della prossima settimana.
Guardando oltre il weekend, i modelli previsionali suggeriscono un ulteriore rinforzo dell’aria fredda proveniente da est, favorita dalla presenza di un’area di Alta Pressione sulla Scandinavia. Questa configurazione, tipica delle ondate di freddo invernale, potrebbe portare un generale abbassamento delle temperature su gran parte della Penisola, con un coinvolgimento più deciso delle regioni adriatiche e meridionali. Tuttavia, per avere un quadro più chiaro sulle eventuali precipitazioni associate a questa irruzione di aria gelida, sarà necessario attendere ulteriori aggiornamenti dai principali centri di calcolo internazionali.
L’elemento di maggiore interesse è l’assenza di una solida struttura anticiclonica che possa interrompere questa fase meteo turbolenta. La presenza di masse d’aria di diversa origine nel cuore del Mediterraneo renderà improbabile l’instaurarsi di periodi prolungati di stabilità, scongiurando quindi il rischio di un ritorno prematuro della Primavera. Anzi, al momento, non si intravedono segnali di rimonte anticicloniche tali da determinare un cambiamento radicale della situazione. L’inverno, dunque, sembra voler giocare ancora le sue carte, con possibili ulteriori sorprese nei giorni a venire.
Meteo: ora l’Inverno vuol fare sul serio, tanto maltempo e freddo in arrivo