Meteo: Stabilità fino a Giovedì, poi Pioggia, Freddo e Neve
ANTICICLONE DELLE AZZORE SULL’ITALIA Nei prossimi giorni, l’Italia sarà sotto l’influenza dell’anticiclone delle Azzorre, il quale garantirà condizioni di stabilità atmosferica, cielo sereno e temperature gradevoli fino a Giovedì 6 febbraio. Il bel tempo, tipico di questa configurazione, sarà prevalente su gran parte della Penisola, sebbene si registrerà qualche eccezione. Al Sud, infatti, potrebbero […] Meteo: Stabilità fino a Giovedì, poi Pioggia, Freddo e Neve
ANTICICLONE DELLE AZZORE SULL’ITALIA
Nei prossimi giorni, l’Italia sarà sotto l’influenza dell’anticiclone delle Azzorre, il quale garantirà condizioni di stabilità atmosferica, cielo sereno e temperature gradevoli fino a Giovedì 6 febbraio. Il bel tempo, tipico di questa configurazione, sarà prevalente su gran parte della Penisola, sebbene si registrerà qualche eccezione.
Al Sud, infatti, potrebbero esserci locali addensamenti nuvolosi, mentre al Nord le nebbie potrebbero fare la loro comparsa soprattutto nelle pianure e nelle valli, limitando la visibilità nelle ore più fredde della giornata.
DA VENERDI’ 7 CAMBIA TUTTO
Tuttavia, questo scenario di tranquillità atmosferica avrà vita breve. A partire da Venerdì 7 febbraio, infatti, il quadro meteorologico subirà un drastico cambiamento. L’anticiclone delle Azzorre si sposterà verso la Scandinavia, aprendo la strada all’irruzione di masse d’aria fredda di origine artica. Sarà proprio questo afflusso gelido a determinare un deciso peggioramento delle condizioni atmosferiche sull’Italia.
Le prime regioni a risentire del cambiamento saranno quelle del Nordovest, dove si assisterà a un repentino calo delle temperature e all’arrivo del maltempo. L’aria fredda, interagendo con l’umidità presente nell’atmosfera, favorirà la formazione di nevicate fino a quote molto basse, e in alcune aree del Piemonte la neve potrebbe spingersi fin verso la pianura.
Il peggioramento non si limiterà al solo Nordovest, ma si estenderà rapidamente al Centro Italia nel corso della giornata, per poi raggiungere anche il Sud entro la serata.
TENDENZA WEEKEND
Il fine settimana sarà caratterizzato da condizioni meteorologiche molto differenti tra Nord e Sud. Al Nord, l’aria artica porterà un clima rigido, con temperature sotto la media stagionale e la possibilità di ulteriori nevicate. Al contrario, il Sud sarà influenzato dai venti di Scirocco, i quali manterranno le temperature relativamente più miti, ma potrebbero portare piogge e un incremento dell’umidità.
In sintesi, l’Italia si prepara a un deciso passaggio da un clima mite e stabile a una fase di forte instabilità, con freddo, neve e maltempo soprattutto al Nord e condizioni più variabili al Sud. Gli appassionati di meteorologia e gli abitanti delle regioni più esposte dovranno quindi monitorare attentamente l’evoluzione delle previsioni nei prossimi giorni, per affrontare al meglio questo brusco cambiamento.