Meteo: Maltempo su molte regioni, ma il Clima sarà molto Mite

L’inizio della settimana porterà con sé un’intensa ondata di maltempo che interesserà l’intera Italia, generata da una perturbazione associata a un vortice ciclonico diretto verso il Regno Unito. Questo scenario atmosferico influenzerà in maniera diversa l’intero territorio nazionale, con fenomeni di rilievo.   Il Nord sarà la prima area a subire gli effetti più intensi […] Meteo: Maltempo su molte regioni, ma il Clima sarà molto Mite

Gen 27, 2025 - 13:43
 0
Meteo: Maltempo su molte regioni, ma il Clima sarà molto Mite

L’inizio della settimana porterà con sé un’intensa ondata di maltempo che interesserà l’intera Italia, generata da una perturbazione associata a un vortice ciclonico diretto verso il Regno Unito. Questo scenario atmosferico influenzerà in maniera diversa l’intero territorio nazionale, con fenomeni di rilievo.

 

Il Nord sarà la prima area a subire gli effetti più intensi di questa fase perturbata, tra Lunedì e Mercoledì. Si prevedono piogge abbondanti e locali nubifragi, con accumuli di pioggia considerevoli soprattutto in Liguria, Lombardia e nell’area del Triveneto. Le zone più esposte, come la Liguria e il Friuli Venezia Giulia, rischiano di affrontare criticità idrogeologiche, con allagamenti e smottamenti.

 

Sulle Alpi e Prealpi, al di sopra dei 900-1000 metri, si registreranno nevicate abbondanti. Questi apporti nevosi saranno fondamentali per il settore turistico invernale, ma al contempo faranno crescere il rischio di valanghe, una problematica che richiede massima attenzione per chi frequenta le zone montane.

 

Anche il Centro Italia sarà interessato da condizioni di instabilità meteorologica, in particolare sulle regioni che si affacciano sul Tirreno. Città come Firenze e Roma saranno investite da temporali intensi, con il rischio di allagamenti e locali grandinate. Questa situazione potrebbe causare disagi significativi, soprattutto nei grandi centri urbani.

 

Nonostante la presenza di questo quadro di maltempo, le temperature risulteranno insolitamente miti per il mese di gennaio. Al Nord, i valori oscilleranno tra 6-10°C, mentre al Centro Italia si toccheranno punte di 14-15°C. Le condizioni saranno ancora più calde al Sud Italia e sulle isole maggiori, dove si supereranno spesso i 20°C, valori più tipici di periodi primaverili che invernali.

 

Da Giovedì, l’instabilità si estenderà progressivamente verso il Centro-Sud, colpendo duramente regioni come la Campania, la Calabria tirrenica, la Sicilia, oltre a parte del Molise e della Puglia. In queste aree, i fenomeni saranno particolarmente intensi, con forti piogge e temporali. Questo peggioramento climatico potrebbe causare ulteriori problemi, soprattutto in zone già vulnerabili a frane o esondazioni.

 

Gennaio, dunque, si concluderà sotto il segno di una situazione meteorologica complessa e instabile. I fenomeni, a tratti estremi, richiederanno un’attenta valutazione da parte delle autorità e della popolazione per garantire la sicurezza nelle aree più colpite.

Meteo: Maltempo su molte regioni, ma il Clima sarà molto Mite