Meteo: maltempo senza sosta! Dal 7 Febbraio ancora nubifragi

Una nuova severa fase di maltempo si appresta a raggiungere l’Italia, soprattutto durante il fine settimana, dopo appena qualche giorno di tranquillità. Nelle prossime 48 ore, il meteo risulterà molto più stabile, grazie al ritorno del Sole su tutta la penisola, ma, come già anticipato nei precedenti editoriali, sarà solo un’effimera pausa.   Altra perturbazione! […] Meteo: maltempo senza sosta! Dal 7 Febbraio ancora nubifragi

Feb 4, 2025 - 13:51
 0
Meteo: maltempo senza sosta! Dal 7 Febbraio ancora nubifragi

Una nuova severa fase di maltempo si appresta a raggiungere l’Italia, soprattutto durante il fine settimana, dopo appena qualche giorno di tranquillità. Nelle prossime 48 ore, il meteo risulterà molto più stabile, grazie al ritorno del Sole su tutta la penisola, ma, come già anticipato nei precedenti editoriali, sarà solo un’effimera pausa.

 

Altra perturbazione!

Giovedì sera arriveranno i primissimi segnali di un nuovo peggioramento, a cominciare dalla Sicilia, dove potrebbero tornare rovesci e locali temporali, a causa di una depressione che comincerà a rinvigorirsi all’interno del Mediterraneo.

 

Tra venerdì, sabato e domenica, un nucleo piuttosto freddo proveniente dall’Est Europa, dopo aver aggirato l’arco alpino, si getterà dalla Valle del Rodano sul Mediterraneo centro-occidentale, alimentando e rinforzando la depressione già presente. Ne scaturirà un ciclone piuttosto insidioso, che persisterà per diversi giorni nel cuore del Mar Tirreno, dispensando precipitazioni diffuse e localmente molto forti su numerose regioni.

 

Maltempo diffuso su gran parte dell’Italia

Questa volta il maltempo non colpirà solo il Meridione, ma con buona probabilità anche il Centro e il Nord Italia, poiché il minimo di bassa pressione potrebbe restare ancorato sul Tirreno centro-settentrionale. I flussi umidi provenienti da Sud attraverseranno l’intero Stivale, portando piogge abbondanti e persistenti su Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia e sul versante tirrenico, fino a raggiungere il Nord-Ovest. Inoltre, per quanto riguarda la Val Padana occidentale, potrebbe fare la sua comparsa la neve a quote piuttosto basse, grazie all’arrivo dell’aria fredda da Est, che riuscirà a insediarsi fino a bassa quota sul Nord Italia.

 

Dove nevicherà?

I fiocchi bianchi potrebbero raggiungere quote vicine ai 200 m di altitudine sul Piemonte, mentre sul resto d’Italia la neve scenderà solo in alta quota. Sul Centro e Sud Italia, sarà senz’altro la pioggia la protagonista del fine settimana e anche della giornata di lunedì 10 febbraio, quando si prevedono ancora nubifragi degni di nota su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia.

 

Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo, gli accumuli pluviometrici potrebbero clamorosamente superare i 200 mm entro l’inizio della prossima settimana sulle regioni ioniche, con possibili criticità idrogeologiche da monitorare attentamente.

Meteo: maltempo senza sosta! Dal 7 Febbraio ancora nubifragi