"Nicola, “il naso“". Un nuovo sonetto di Alessandro Meschi
NICOLA “IL NASO” Credevo che ‘l mi naso fosse grosso, ma vello di Nicola era ‘l su’ guscio; lu’ ‘un sonava, me lo...
NICOLA “IL NASO”
Credevo che ‘l mi naso fosse grosso,
ma vello di Nicola era ‘l su’ guscio;
lu’ ‘un sonava, me lo trovavo all’uscio,
e la su’ nappa m’arivava addosso.
Ni colavan le torce, e l’asserbava;
tirava su finche’ un n’erano seccate;
e vando po’ ni s’erano ‘ncrostate
coll’abile ditin si scaccolava.
Lu’ ci gioava ‘on vell’arnese enorme,
era sempre a toccallo ‘on le mano,
a ravanacci drento. ormai era ‘nforme,
ma lu’ se lo portava da sultano.
Adunco, ‘on vella gobba, era deforme;
ma lu’ diceva, a modo suo, pacchiano:
“l’omo nasone ha la virtù del nano”.