Meteo, Neve in pianura: ecco tutte le CITTÀ coinvolte

L’inverno è pronto a riprendersi la scena meteo sull’Italia con l’arrivo di una fase fredda e perturbata che porterà la neve fino a quote bassissime, raggiungendo persino la pianura in alcune aree del Nord.   A partire da giovedì 6 febbraio, correnti d’aria di origine artica inizieranno a penetrare nel bacino del Mediterraneo, determinando un […] Meteo, Neve in pianura: ecco tutte le CITTÀ coinvolte

Feb 5, 2025 - 05:22
 0
Meteo, Neve in pianura: ecco tutte le CITTÀ coinvolte

L’inverno è pronto a riprendersi la scena meteo sull’Italia con l’arrivo di una fase fredda e perturbata che porterà la neve fino a quote bassissime, raggiungendo persino la pianura in alcune aree del Nord.

 

A partire da giovedì 6 febbraio, correnti d’aria di origine artica inizieranno a penetrare nel bacino del Mediterraneo, determinando un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche e un calo repentino delle temperature.

 

Questo ingresso di aria gelida e instabile favorirà la formazione di un ciclone sul Mar Ligure, un elemento cruciale che intensificherà le precipitazioni e renderà possibile la caduta della neve fino a quote molto basse.

 

L’attenzione è particolarmente rivolta alle regioni settentrionali, dove i fiocchi imbiancheranno diverse città e territori pianeggianti. Piemonte, Lombardia occidentale ed Emilia saranno tra le aree più colpite: a Torino, Cuneo e Vercelli si attende una nevicata significativa, mentre anche Milano, Varese e Bergamo potrebbero vedere cadere i primi fiocchi della stagione.

 

Con il passare delle ore, il fenomeno si estenderà ulteriormente coinvolgendo Liguria, Veneto e Friuli Venezia Giulia, con possibili accumuli anche a bassa quota.

 

Le nevicate previste rientrano in una particolare categoria meteorologica nota come ‘nevicate da rovesciamento‘. Questo fenomeno si verifica quando l’aria molto fredda presente negli strati superiori dell’atmosfera viene trasportata rapidamente al suolo a causa di precipitazioni intense.

 

Il risultato è una neve caratterizzata da fiocchi di grandi dimensioni, spesso bagnati e pesanti, che rendono il paesaggio particolarmente suggestivo ma possono anche creare disagi alla viabilità a causa della rapidità con cui si accumulano.

 

L’episodio nevoso non si esaurirà immediatamente, anzi, il rischio di ulteriori nevicate rimarrà elevato anche all’inizio del weekend. Sabato 8 febbraio, infatti, le condizioni resteranno favorevoli alla formazione di nuovi episodi nevosi fino a quote molto basse su gran parte del Nord Italia.

 

Le temperature si manterranno al di sotto della media stagionale e il quadro meteorologico rimarrà instabile anche nei giorni successivi, lasciando aperta la possibilità di ulteriori nevicate su diverse regioni della Penisola.

 

L’evoluzione dei prossimi giorni sarà dunque determinante per capire l’esatta intensità e distribuzione delle precipitazioni nevose. Insomma, un meteo che vira verso il vero inverno.

Meteo, Neve in pianura: ecco tutte le CITTÀ coinvolte