Meteo, addio Anticiclone: da Venerdì crollo termico fino a 10°C

Nei prossimi giorni, il quadro meteo sull’Italia sarà caratterizzato da un’importante evoluzione, con un brusco calo delle temperature e il ritorno di condizioni pienamente invernali.   Dopo un periodo di stabilità atmosferica e di clima relativamente mite, specialmente al Centro-Sud, il Paese si troverà ad affrontare un repentino cambiamento, determinato dall’arrivo di masse d’aria fredda […] Meteo, addio Anticiclone: da Venerdì crollo termico fino a 10°C

Feb 4, 2025 - 13:51
 0
Meteo, addio Anticiclone: da Venerdì crollo termico fino a 10°C

Nei prossimi giorni, il quadro meteo sull’Italia sarà caratterizzato da un’importante evoluzione, con un brusco calo delle temperature e il ritorno di condizioni pienamente invernali.

 

Dopo un periodo di stabilità atmosferica e di clima relativamente mite, specialmente al Centro-Sud, il Paese si troverà ad affrontare un repentino cambiamento, determinato dall’arrivo di masse d’aria fredda provenienti dal Nord Europa.

 

Attualmente, l’alta pressione delle Azzorre sta garantendo condizioni di tempo stabile e temperature superiori alle medie stagionali su molte regioni italiane.

 

Fino a giovedì 6 febbraio, le massime potranno raggiungere valori piuttosto gradevoli, con punte di 18°C nelle regioni meridionali, mentre il Centro si manterrà attorno ai 15°C e il Nord oscillerà tra i 10 e i 12°C, specialmente nelle zone orientali.

 

Nonostante il clima mite diurno, le ore notturne presenteranno condizioni più fredde, soprattutto nelle aree interne del Centro-Sud e nelle regioni settentrionali, dove l’assenza di copertura nuvolosa favorirà un’ampia dispersione del calore accumulato durante il giorno. In queste zone non si potranno escludere locali gelate, particolarmente nelle aree rurali e nei fondovalle.

 

Tuttavia, questa parentesi di relativa stabilità e mitezza avrà vita breve. A partire da venerdì 7 febbraio, infatti, il contesto atmosferico cambierà radicalmente, determinando un calo termico significativo. L’anticiclone delle Azzorre si spingerà verso latitudini più settentrionali, favorendo la discesa di masse d’aria molto fredda dalla Scandinavia in direzione dell’Europa centrale e del bacino del Mediterraneo.

 

Questo impulso freddo porterà non solo a un peggioramento generale delle condizioni meteorologiche, ma anche a una drastica riduzione delle temperature.

 

Entro sabato 8 febbraio, il termometro registrerà un calo fino a 10°C rispetto ai valori registrati nei giorni precedenti, soprattutto nelle regioni del Centro-Nord. Tra le aree maggiormente coinvolte da questa irruzione fredda si segnalano la Liguria, la Lombardia, il Piemonte, la Valle d’Aosta, l’Emilia Romagna, la Toscana, il Trentino Alto Adige, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia.

 

Sulle Alpi il calo termico potrebbe risultare ancora più marcato, con un ritorno a condizioni meteo pienamente invernali che potranno favorire nevicate anche a quote relativamente basse.

Meteo, addio Anticiclone: da Venerdì crollo termico fino a 10°C