Meteo: la seconda parte di Febbraio in balia di…
Il meteo della seconda parte di Febbraio è molto dubbio e incerto ad oggi, così come gran parte di quella che potrebbe essere l’evoluzione attesa durante la prima decade del mese di Febbraio stesso. I modelli faticano molto a trovare una strada comune nelle ipotesi per il periodo in questione e questo viene anche indirettamente […] Meteo: la seconda parte di Febbraio in balia di…
Il meteo della seconda parte di Febbraio è molto dubbio e incerto ad oggi, così come gran parte di quella che potrebbe essere l’evoluzione attesa durante la prima decade del mese di Febbraio stesso. I modelli faticano molto a trovare una strada comune nelle ipotesi per il periodo in questione e questo viene anche indirettamente da madre natura, ossia durante le fasi stagionali di mezzo e transitorie, i repentini cambiamenti delle configurazioni bariche determinano uno sconquasso generale in atmosfera tale per cui anche i modelli matematici faticano a leggere i cambiamenti.
Cosa si ipotizza?
La seconda parte del mese di Febbraio potrebbe essere inizialmente dominata dall’anticiclone con una fase di tempo stabile e a tratti anche mite con temperature in ripresa e freddo in ritirata.
Successivamente, si potrebbe andare incontro a un cambiamento all’inizio della terza decade del mese di Febbraio. Qui l’anticiclone potrebbe farsi da parte e lasciare spazio a un inserimento di aria più fredda dai quadranti orientali in direzione dell’Italia. In seguito, potrebbe attivarsi il flusso perturbato atlantico abbassandosi di latitudine e garantendo una nuova fase di tempo dinamico e a tratti perturbato specialmente al Centro-Nord Italia.
Se venisse confermata una ipotesi di questo genere, sarebbe lecito attendersi, almeno inizialmente, nevicate anche a quote basse al Nord, specialmente Ovest.
Quali le altre ipotesi?
Tra le altre ipotesi da non dimenticare c’è anche quella di un anticiclone che potrebbe mettere radici e determinare una lunga fase di tempo stabile, soleggiato e anche mite. Spesso è capitato negli ultimi anni che nel mese di Febbraio, specialmente nella seconda metà, si vivessero veri e propri anticipi di primavera con temperature consone ai mesi di aprile/maggio, quindi tra le ipotesi non è assolutamente da scartare quella di un possibile insediamento dell’alta pressione che si spazzerebbe gli ultimi periodi di questa stagione invernale per gran parte finora anonima.