Meteo: la neve di Sabato 8 Febbraio, ecco dove

Dopo qualche settimana dal sapore più autunnale che invernale, ci apprestiamo a vivere un periodo molto più freddo, caratterizzato da un ciclone che porterà anche tanto maltempo su buona parte dello Stivale. Le condizioni meteo inizieranno a peggiorare già da venerdì 7 febbraio, ma sarà nel weekend che si manifesteranno i connotati più instabili e […] Meteo: la neve di Sabato 8 Febbraio, ecco dove

Feb 5, 2025 - 12:26
 0
Meteo: la neve di Sabato 8 Febbraio, ecco dove

Dopo qualche settimana dal sapore più autunnale che invernale, ci apprestiamo a vivere un periodo molto più freddo, caratterizzato da un ciclone che porterà anche tanto maltempo su buona parte dello Stivale. Le condizioni meteo inizieranno a peggiorare già da venerdì 7 febbraio, ma sarà nel weekend che si manifesteranno i connotati più instabili e più freddi.

 

Temperature in calo e nevicate al Nord

Le temperature scenderanno in maniera vistosa su tutto il Nord Italia, ed è proprio qui che si registrerà la maggior possibilità di nevicate a bassa quota, soprattutto nella giornata di sabato. La quota neve calerà rapidamente già da venerdì sera, quando le precipitazioni avvolgeranno gran parte del Nord-Ovest, mentre l’aria fredda penetrerà in Val Padana. Tra venerdì sera e sabato mattina, il calo ulteriore delle temperature tra Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia provocherà un tracollo della quota neve, che si spingerà fino in bassa collina.

 

Neve a bassa quota su Piemonte e Liguria

In Piemonte, tra l’Astigiano, l’Alessandrino, il Cuneese e il Torinese, i fiocchi bianchi potrebbero spingersi fino a 200 metri di altitudine nella giornata di sabato. In Valle d’Aosta, con buona probabilità, nevicherà attorno ai 500 metri, ma localmente anche più in basso, nei fondovalle più riparati. Lo stesso scenario si prospetta per la Liguria centrale, tra il Savonese e il Genovese, dove la neve si spingerà fino alle alte colline.

 

Sulle Alpi centro-orientali, invece, la neve sarà meno presente, poiché queste zone risulteranno troppo distanti dal cuore della perturbazione, che colpirà prevalentemente il Nord-Ovest e il Centro-Sud Italia. Sull’Appennino, la neve scenderà solo in alta quota, indicativamente tra i 1200 e i 1600 metri di altitudine.

 

A quote più basse, è attesa tantissima pioggia, in particolar modo sull’Arco Ionico, sulle Isole Maggiori e sul Medio-Alto Tirreno, dove si prevedono picchi di pioggia superiori ai 100-150 mm. Sarà dunque un weekend parecchio turbolento, con vento, pioggia, neve e anche freddo da Nord a Sud.

Meteo: la neve di Sabato 8 Febbraio, ecco dove