Ciclone per tre giorni, attenzione ai nubifragi su queste regioni

Splende il Sole in queste ore su tutta Italia, grazie a una breve ripresa dell’alta pressione, che ci accompagnerà per altre 36 ore. Tuttavia, questa piccola pausa sarà presto interrotta dalla formazione di un altro ciclone, molto insidioso e a carattere stazionario, che rischia di coinvolgere buona parte del nostro Stivale. Il meteo è destinato […] Ciclone per tre giorni, attenzione ai nubifragi su queste regioni

Feb 5, 2025 - 12:26
 0
Ciclone per tre giorni, attenzione ai nubifragi su queste regioni

Splende il Sole in queste ore su tutta Italia, grazie a una breve ripresa dell’alta pressione, che ci accompagnerà per altre 36 ore. Tuttavia, questa piccola pausa sarà presto interrotta dalla formazione di un altro ciclone, molto insidioso e a carattere stazionario, che rischia di coinvolgere buona parte del nostro Stivale. Il meteo è destinato a peggiorare già nella giornata di venerdì 7 febbraio, soprattutto al Sud e sul versante tirrenico.

 

Altro ciclone!

Nella giornata di venerdì, prenderà vita una depressione nei pressi della Sardegna, alimentata da aria fredda proveniente dall’Est Europa, la quale aggirerà le Alpi per poi fiondarsi, attraverso la Valle del Rodano e il Golfo di Leone, sul Mediterraneo occidentale. Questo ciclone risulterà piuttosto insidioso, poiché letteralmente bloccato nel Mediterraneo e situato poco a ovest dell’Italia.

 

Questa particolare posizione implicherà una risalita di aria umida sul ramo ascendente del vortice, che coinvolgerà l’intera penisola. In altre parole, sul Basso Mediterraneo risaliranno masse d’aria molto umide e instabili, che attraverseranno gran parte dello Stivale da sud verso nord, seguendo il movimento di questo ciclone situato nei pressi della Sardegna.

 

Forti piogge e temporali in arrivo

Tutta questa umidità si trasformerà in nubi, piogge e temporali, anche molto forti, che potrebbero colpire Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia. Non si esclude la formazione di un temporale molto esteso e stazionario su buona parte del versante tirrenico nella giornata di sabato. Anche la giornata di domenica sarà caratterizzata da piogge diffuse e dal rischio di nubifragi, soprattutto lungo l’Arco Ionico.

 

Come avrete ben immaginato, ci aspetta un fine settimana davvero insidioso e ricco di precipitazioni, tanto che su alcuni territori del Meridione, come la Sicilia orientale, la Calabria ionica e il Metapontino, potrebbero cadere oltre 200 mm di pioggia entro l’inizio della prossima settimana. Inoltre, anche la giornata di lunedì 10 febbraio risulterà ancora molto instabile, soprattutto sulle regioni del Sud.

 

Dopo tre giorni di maltempo, il ciclone inizierà pian piano a placarsi, fino ad esaurirsi completamente nella giornata di martedì, quando si prevede un miglioramento delle condizioni meteo su tutta la penisola.

Ciclone per tre giorni, attenzione ai nubifragi su queste regioni