Meteo Fiandre: piogge intense, ma il peggio è passato

  Le abbondanti precipitazioni che hanno caratterizzato gli ultimi giorni hanno portato a un significativo innalzamento dei livelli dei principali fiumi fiamminghi, causando timori di possibili inondazioni. Tuttavia, secondo le autorità locali, la situazione sta migliorando e la fase critica sembra essere ormai superata. Nelle zone delle valli del Dender e del Demer, il livello […] Meteo Fiandre: piogge intense, ma il peggio è passato

Gen 27, 2025 - 19:37
 0
Meteo Fiandre: piogge intense, ma il peggio è passato

 

Le abbondanti precipitazioni che hanno caratterizzato gli ultimi giorni hanno portato a un significativo innalzamento dei livelli dei principali fiumi fiamminghi, causando timori di possibili inondazioni. Tuttavia, secondo le autorità locali, la situazione sta migliorando e la fase critica sembra essere ormai superata.

Nelle zone delle valli del Dender e del Demer, il livello dell’acqua ha superato le soglie di guardia, ma non è mai arrivato a toccare il livello di allarme. In città come Ninove, si è comunque optato per chiudere alcune strade per precauzione, mentre nelle aree del Pajottenland e della valle dello Zenne, i corsi d’acqua si sono mantenuti su livelli elevati. Le zone di espansione naturale hanno svolto un ruolo cruciale nel contenere le eccedenze d’acqua, evitando danni a edifici o abitazioni.

 

Allagamenti e criticità locali

Nonostante l’assenza di inondazioni su vasta scala, alcune aree hanno dovuto affrontare criticità localizzate. A Londerzeel, Alken, Nieuwerkerken e Stevoort, diverse strade si sono allagate. A Brakel, il fiume Zwalmbeek è straripato, lasciando dietro di sé fanghiglia e detriti.

Nella mappa aggiornata di Waterinfo, emergono ancora numerosi punti arancioni, specialmente nella parte orientale delle Fiandre, dove i livelli dei fiumi come il Demer e il Dijle continuano a essere monitorati. La situazione più delicata si registra lungo il tratto del Demer compreso tra Betekom e Zichem, con il livello d’allarme che potrebbe essere raggiunto a Testelt nelle prossime ore.

 

Previsioni meteo per la settimana

Il meteo prevede ulteriori precipitazioni questa settimana, in particolare tra Martedì e Giovedì. Secondo il meteorologo David Dehenauw del RMI, si attendono dai 5 ai 10 millimetri di pioggia al giorno durante queste giornate, con un miglioramento previsto verso il fine settimana.

La portavoce dell’Agenzia fiamminga per l’ambiente (VMM), Katrien Smet, ha rassicurato la popolazione, affermando che, pur mantenendosi alti, i livelli dell’acqua sono sotto controllo e non rappresentano una minaccia immediata per le abitazioni. I bacini di contenimento, riempiti grazie alle piogge recenti, svolgeranno un ruolo fondamentale per limitare eventuali rischi.

 

Situazione in miglioramento

Secondo i dati aggiornati, la fase più critica è ormai passata. Nonostante alcune aree restino a rischio, le autorità confermano che il deflusso naturale dell’acqua nei prossimi giorni contribuirà a ridurre le pressioni sui corsi d’acqua. Interventi mirati, come il drenaggio delle eccedenze dall’IJzer attraverso il Lokanaal e i sistemi di gestione delle acque a Gent, stanno contribuendo a prevenire nuovi disagi.

Le condizioni meteo saranno fondamentali per la gestione della situazione nei prossimi giorni. Con il passare delle ore, molte delle zone attualmente sotto osservazione vedranno un miglioramento, ma si raccomanda una vigilanza costante, specialmente lungo i tratti critici come il Demer a Zichem e a Aarschot.

Meteo Fiandre: piogge intense, ma il peggio è passato