Meteo: fiammata africana, si puntano i 25°C su queste regioni

Siamo ad un passo dai giorni della merla, ma a quanto pare le temperature rischiano addirittura di aumentare ulteriormente su tante nostre regioni, merito senz’altro di un poderoso richiamo di aria tiepida nordafricana legato a una depressione che a breve coinvolgerà le regioni del Nord Italia e tutta l’Europa centrale, portando condizioni meteo decisamente turbolente. […] Meteo: fiammata africana, si puntano i 25°C su queste regioni

Gen 26, 2025 - 16:33
 0
Meteo: fiammata africana, si puntano i 25°C su queste regioni

Siamo ad un passo dai giorni della merla, ma a quanto pare le temperature rischiano addirittura di aumentare ulteriormente su tante nostre regioni, merito senz’altro di un poderoso richiamo di aria tiepida nordafricana legato a una depressione che a breve coinvolgerà le regioni del Nord Italia e tutta l’Europa centrale, portando condizioni meteo decisamente turbolente.

 

Nelle prossime 72 ore raggiungeremo l’apice del tepore sulle regioni del Sud, il medio-basso Adriatico e le isole maggiori: i venti prettamente di libeccio e scirocco faranno ulteriormente salire le temperature, portandole localmente oltre i 20°C come ad esempio in Sicilia orientale, Calabria, Puglia, metapontino, Molise, Abruzzo e Sardegna orientale. Su questi settori, le temperature massime saranno piuttosto gradevoli, soprattutto tra lunedì e martedì. Non si escludono picchi massimi di ben 23°C o addirittura 25°C, ovvero temperature praticamente primaverili e anomale nel mese di gennaio.

 

Dal 29 gennaio in poi, la colonnina di mercurio riprenderà a scendere in maniera vistosa su tutta Italia, poiché tornerà ad affluire aria più fredda dal Nord Atlantico e anche dal Nord Europa, che spazzerà via questi venti di scirocco e di libeccio. Inoltre, il maltempo avrà guantiera buona parte dello stivale tra il 29, il 30 e il 31 del mese, ovvero durante i giorni della merla, che tradizionalmente dovrebbero essere i più freddi dell’anno, ma che in verità quest’anno non lo saranno. Sicuramente farà più freddo nel finale di gennaio, ma siamo ben lontani da temperature in grado di portare la neve a quote basse.

 

Un’ulteriore raffreddamento potrebbe arrivare nei primi giorni di febbraio, soprattutto durante la Candelora, quando si avvicinerà una massa d’aria più fredda dall’Est Europa, che potrebbe favorire l’arrivo di qualche nevicata fino a quote collinari al Centro-Sud. Di questo, però, ne riparleremo meglio nei prossimi editoriali meteo con maggiori approfondimenti.

Meteo: fiammata africana, si puntano i 25°C su queste regioni