Meteo: Atlantico di nuovo attivo porta il respiro del maltempo in Italia
Il prossimo periodo potrebbe essere meteorologicamente interessante e molto dinamico. Non ci saranno condizioni invernali anche se siamo nel cuore della stagione invernale, ma perlomeno si potrebbe rompere la monotonia anticiclonica che ha caratterizzato gran parte d’Italia per buona parte del mese di Gennaio. Cosa bolle in pentola? In questi giorni è in atto […] Meteo: Atlantico di nuovo attivo porta il respiro del maltempo in Italia
Il prossimo periodo potrebbe essere meteorologicamente interessante e molto dinamico. Non ci saranno condizioni invernali anche se siamo nel cuore della stagione invernale, ma perlomeno si potrebbe rompere la monotonia anticiclonica che ha caratterizzato gran parte d’Italia per buona parte del mese di Gennaio.
Cosa bolle in pentola?
In questi giorni è in atto negli Stati Uniti una fortissima ondata di gelo dai connotati storici in alcune aree degli States stessi.
Nel prossimo periodo, in Europa si avrà una riattivazione del flusso zonale atlantico con un abbassamento dello stesso di latitudine e ciò porterà a una fase di maltempo che potrebbe a più riprese interessare l’Italia, specialmente al Centro-Nord, l’area del nostro paese che ha visto una gran parte di Gennaio sotto il dominio della stabilità.
Il flusso zonale atlantico, come detto, si riattiverà. Questo creerà le condizioni ideali per possibili fasi di maltempo sul nostro paese a partire dal prossimo fine settimana già nella giornata di domenica 26 Gennaio. Successivamente, nel corso della settimana successiva ci potrebbero essere altri due passaggi perturbati, uno martedì 28 Gennaio e l’altro venerdì 31 Gennaio. I peggioramenti interesseranno prettamente il Centro-Nord Italia mentre il Sud Italia resterebbe ai margini.
E successivamente?
Successivamente, l’evoluzione per il periodo successivo è ancora alquanto incerta. Non è ancora chiaro se vi sarà un ritorno dell’alta pressione e della mitezza o se vi sarà un proseguimento di questa fase caratterizzata dalle correnti atlantiche o se ancora ci sarà l’occasione per l’ingresso di aria più fredda dai quadranti orientali e quindi un’opportunità che l’inverno torni a farsi sentire nella sua stagione, cosa che a Gennaio si è vista veramente raramente a parte la solita “sfreddata” veloce.
Con questa fase ipotizzata dai principali centri meteo globali, potrebbe terminare la fase secca che dura da mesi al Nord Italia che potrebbe essere interessato da tre fasi di maltempo nell’arco di una settimana.
Meteo: Atlantico di nuovo attivo porta il respiro del maltempo in Italia