L'Europa si prepara a conquistare la Luna: il lander Argonaut pronto nel 2030
ESA firma un contratto da 900 milioni per il primo lander lunare europeo che trasporterà cargo e strumenti scientifici.
L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha siglato un accordo storico con Thales Alenia Space per la costruzione del primo lander europeo destinato alla Luna. Il progetto, denominato Argonaut, rappresenta un investimento di circa 900 milioni di dollari e segna l'ingresso dell'Europa nella nuova era dell'esplorazione lunare.
Il lander Argonaut non è solo un veicolo spaziale, ma un vero e proprio ponte tra la Terra e la Luna, progettato per trasportare carichi fino a due tonnellate sulla superficie lunare. La sua realizzazione è stata affidata a un consorzio europeo guidato da Thales Alenia Space, in collaborazione con l'azienda di ingegneria aerospaziale OHB, che si occuperà specificamente del modulo di discesa lunare (LDE - Lunar Descent Element).
Questo ambizioso progetto, che vedrà la luce nel 2030, è stato concepito per operare in condizioni estreme. Il lander dovrà infatti affrontare le sfide imposte dall'ambiente lunare, caratterizzato da lunghe notti e giorni che mettono a dura prova qualsiasi tecnologia. La sua robustezza gli consentirà di rimanere operativo per cinque anni, un periodo significativo che permetterà di supportare molteplici missioni scientifiche.