Le specifiche complete delle nuove NVIDIA GeForce RTX 5070 e 5070 Ti: fino a 8960 CUDA Core!

NVIDIA aveva presentato le nuove GPU RTX 50 al CES 2025, ma senza fornire le specifiche complete. Ora finalmente il...L'articolo Le specifiche complete delle nuove NVIDIA GeForce RTX 5070 e 5070 Ti: fino a 8960 CUDA Core! sembra essere il primo su Smartworld.

Feb 2, 2025 - 13:26
 0
Le specifiche complete delle nuove NVIDIA GeForce RTX 5070 e 5070 Ti: fino a 8960 CUDA Core!

NVIDIA aveva presentato le nuove GPU RTX 50 al CES 2025, ma senza fornire le specifiche complete. Ora finalmente il gigante di Santa Clara ha scoperto le carte e in un PDF ufficiale ha condiviso i dati delle nuove GeForce RTX RTX 5070 e 5070 Ti della gamma Blackwell. 

La scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti è attualmente la terza più veloce della gamma Blackwell ed è basata sul chip GB203, lo stesso della "deludente" RTX 5080.

Alcune specifiche, quindi, sono le stesse, come i nuovissimi chip di memoria VRAM GDDR7 da 16 GB, ma a 28 Gbps e non a 30 Gbps come la sorella maggiore. 

Rispetto alla RTX 4070 Ti SUPER (che aveva 16 GB di VRAM GDDR6X), il boost di clock è inferiore, 2452 MHz contro 2610 MHz, mentre i CUDA Core passano da 8.448 a 8.960. Più marcato il passaggio dalla RTX 4070 Ti, che aveva 7.680 CUDA Core. 

Con un TBP di 300 W, una migliore efficienza energetica e un aumento della larghezza di banda del 78% (896 GB/s contro 504 GB/s), la nuova NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti raddoppia le prestazioni della RTX 4070 Ti (grafico sotto), anche grazie al supporto per il DLSS 4 (ne abbiamo parlato nella nostra recensione della RTX 5080 MSI SUPRIM SOC, dategli un'occhiata). 

Il tutto a un prezzo inferiore, in quanto negli Stati Uniti sarà venduta a 749 dollari (50 dollari in meno della 4070 Ti). Il problema è che arriverà solo in versioni custom, quindi aspettiamoci prezzi ben più alti. 

L'arrivo sul mercato è previsto per il 20 febbraio 2025: qui sotto potete vedere le specifiche complete e i confronti con le precedenti generazioni. 

La NVIDIA GeForce RTX 5070 è invece basata sul chip GB205, ed è quindi più lenta. Rispetto alla RTX 4070, abbiamo un aumento nei CUDA Core, che passano da 5.888 a 6.144, nei Tensor Core, che passano da 184 (4a gen) a 192 (5a gen), e negli RT Core (da 46, 3a gen a 48, 4a gen).

Per quanto riguarda la memoria, abbiamo 12 GB di tipo GDDR7 a 28 Gbps su bus a 192 bit, per un massimo di 672 GB/s di larghezza di banda. Un aumento del 33% rispetto ai 504 GB/s della RTX 4070 e della RTX 4070 SUPER. 

Come per la RTX 4070 Ti, il clock di boost è inferiore rispetto alla generazione precedente, in quanto passa dai 2512 MHz della RTX 4070 a 2475 MHz. Il TBP è invece da 250 W, un aumento del 14% rispetto alla RTX 4070 SUPER, che arriva a 220 W (mentre la RTX 4070 arriva a 200 W).

Nel complesso, con la nuova RTX 5070 NVIDIA promette prestazioni superiori alla RTX 4090 (qui sotto potete vedere un grafico di confronto rispetto alla RTX 4070), al costo di 549 dollari.

La nuova RTX 5070 arriverà a febbraio o forse anche a marzo, e sarà disponibile sia nei modelli Founders Edition che nelle versioni custom dei vari produttori. 

Qui sotto possiamo vedere una tabella riassuntiva di quello che si sa finora sulla gamma RTX 50 di NVIDIA (fonte: WCCftech). Ovviamente mancano ancora le conferme sui modelli RTX 5060 e RTX 5060 Ti, ma ci stiamo facendo un'idea piuttosto chiara delle caratteristiche delle nuove GPU del marchio. 

L'articolo Le specifiche complete delle nuove NVIDIA GeForce RTX 5070 e 5070 Ti: fino a 8960 CUDA Core! sembra essere il primo su Smartworld.