Le migliori criptovalute da acquistare ora, mentre i dazi di Donald Trump rischiano di causare una guerra commerciale

Ecco quali sono le migliori criptovalute da acquistare mentre il mercato crolla in seguito alle nuove tasse imposte da Trump: MIND, WEPE, SOL, XRP e SOLX.

Feb 3, 2025 - 22:17
 0
Le migliori criptovalute da acquistare ora, mentre i dazi di Donald Trump rischiano di causare una guerra commerciale
dazi donald trump

Con l’imposizione di dazi del 25% su quasi tutte le importazioni da Messico e Canada e del 10% sui beni dalla Cina, Donald Trump ha dato vita a una tensione palpabile nell’economia globale, che ha comportato anche il crollo generale del mercato crypto.

Queste nuove tasse, che entreranno in vigore da martedì, potrebbero scatenare una guerra commerciale prolungata e peggiorare anche il tasso di inflazione nel mercato globale. Già BTC ha perso il suo vantaggio di $100.000 ed è scesa a $95.500 oggi, ma la situazione per le altre altcoin sembra ancora peggiore, in quanto la perdita si aggira attorno al 15% nelle 24 ore.

Tuttavia, nonostante la battuta d’arresto evidente, l’ottimismo nella comunità crypto rimane forte, infatti gli investitori più accorti applicano la tecnica del “buy the dip”, puntando a futuri guadagni.

Ecco quali sono le migliori criptovalute da acquistare durante il calo, tra quelle già lanciate sul mercato e quelle in prevendita.

Le migliori criptovalute da acquistare ora

Wall Street Pepe (WEPE)

Nonostante il forte calo nel mercato crypto, Wall Street Pepe continua a superare tutte le aspettative infatti ha raggiunto quasi $68 milioni nella sua prevendita che terminerà tra soli 13 giorni. 

Se il progetto sta riscuotendo tanto successo nel settore, molto lo si deve alla sua combinazione unica di due dei movimenti più popolari nel panorama finanziario: Pepe e WallStreetBets. 

Sfruttando l’immensa popolarità di Pepe e lo spirito commerciale di WallStreetBets, Wall Street Pepe cerca di democratizzare l’intero spazio delle meme coin in modo che anche i piccoli investitori possano ottenere guadagni sostanziali. 

Il whitepaper del progetto rende chiare le intenzione di Wall Street Pepe: le balene, gli addetti ai lavori e gli sviluppatori hanno preso il pieno controllo del mercato, approfittando dei piccoli investitori per gonfiare i loro wallet, per questo il team del progetto vuole cambiare le regole del gioco.

Partecipando alla prevendita di Wall Street Pepe si entrerà quindi a far parte della sua comunità, chiamata WEPE Army, che darà ai piccoli investitori gli strumenti per fare trading in modo intelligente.

I membri della comunità godranno di accesso illimitato a chiamate alpha d’élite, segnali di trading, approfondimenti di mercato e strumenti analitici; inoltre avranno accesso a un gruppo privato, nel quale saranno organizzate competizioni di trading con in palio i token WEPE.

La prevendita si concluderà tra 13 giorni, per cui gli investitori hanno solo un’ultima possibilità di acquistare WEPE al prezzo più basso possibile prima del suo lancio.

MIND of Pepe (MIND)

MIND of Pepe è un progetto in forte espansione da quando è stato lanciato in prevendita, infatti al momento è a un passo dal raggiungere ben $5 milioni, confermando l’importanza di meme come quello della rana e dell’intelligenza artificiale legata alla blockchain.

Il fulcro del progetto è un agente di intelligenza artificiale in grado di evolversi autonomamente, progettato per offrire interazioni dinamiche e approfondimenti sulle potenziali opportunità nel più ampio mercato delle criptovalute.

Per accedere a queste facilitazioni, gli investitori devono detenere $MIND: MIND of Pepe avrà una propria divisione di social media, inclusi account X e Telegram autogestiti, grazie ai quali raccoglierà e analizzerà il mercato, in modo che gli investitori possano scoprire quale sarà il progetto pronto a esplodere prima degli altri.

Un altro aspetto interessante del progetto è il suo sistema di staking, riservato esclusivamente agli acquirenti in prevendita, con un APY attuale di circa il 457%.

Dato che molti esperti sostengono che quest’anno ci sarà una crescita colossale per il settore delle criptovalute basate sull’intelligenza artificiale, gli esperti sostengono che MIND of Pepe registrerà una crescita compresa tra 10x e 50x entro la fine del 2025. 

Solana (SOL)

Nonostante sia stata tra le criptovalute con i maggiori ribassi degli ultimi giorni, ritracciando oltre il 28% del suo massimo storico del 19 gennaio di 294 dollari (oggi in calo del 6,38% a $195,44), gli esperti di mercato ritengono ancora che Solana potrebbe essere tra le migliori criptovalute in grado di far accumulare guadagni durante il calo.

Nonostante un inizio anno lento a causa dei molteplici alti e bassi nel mercato, dopo il lancio di MELANIA e TRUMP, Solana ha ripreso quota e infatti il suo prezzo ha raggiunto un picco di $ 294. Sebbene SOL abbia poi registrato un massiccio ritracciamento, il fatto che sia la blockchain prediletta per le meme coin e la ripresa di questa nicchia, confermano che SOL è un buon investimento.

Secondo i dati di DeFillama, la sua blockchain ha elaborato 120 miliardi di dollari in volume di scambi di exchange decentralizzati lo scorso anno per cui, visto che le meme coin si dice che prenderanno maggiore quota durante quest’anno, Solana assisterà a un aumento della sua attività on-chain, che potrebbe essere fondamentale per il prezzo di SOL. 

Ciò che potrebbe anche innescare un forte rimbalzo nel prezzo di SOL è la possibile approvazione dei primi ETF spot su Solana negli Stati Uniti. Tutto ciò, insieme ai prossimi aggiornamenti della rete, può fare in modo che SOL si affermi come una delle altcoin ad alta capitalizzazione che potrebbe vedere una crescita prolungata dei prezzi quando il mercato diventerà rialzista. 

Solaxy (SOLX)

Solaxy è una delle migliori criptovalute da acquistare nel momento in cui Trump, con i nuovi dazi, ha causato un crollo generale del mercato crypto. Si tratta della prima blockchain Layer-2 al mondo su Solana, che ha raccolto oltre $17,6 milioni nella sua prevendita in corso.

Solaxy si sta preparando a ridefinire le prestazioni blockchain di Solana, affrontando importanti problemi come congestione della rete, tempi di inattività e limitazioni di scalabilità; infatti, sebbene Solana si sia costruita una solida reputazione come hub di riferimento per le meme coin, queste carenze hanno sollevato preoccupazioni tra gli utenti. 

Solaxy punta a risolverli, elaborando le transazioni SOL off-chain, raggruppandole e risistemandole sulla mainnet di Solana, con un approccio unico che alleggerisce il carico computazionale sulla rete, preservandone al contempo la sicurezza di base. 

Non in ultimo, il progetto mette a disposizione dei suoi utenti i vantaggi dello staking, che permette di ottenere ricompense passive con un APY al momento del 229%. Per partecipare alla prevendita, è possibile collegare il proprio crypto wallet alla pagina del progetto e scambiare ETH, BNB, SOL o usare una carta di credito/debito bancaria.

Ecco una guida semplice all’acquisto di SOLX.

Ripple (XRP)

Dopo aver raggiunto il massimo storico di 3,33 $ lo scorso 16 gennaio 2025, quattro giorni prima dell’insediamento di Donald Trump, XRP ha assistito a un calo significativo, scendendo oggi di oltre il 13% e raggiungendo un valore di scambio di $2,37.

Il suo ribasso rispecchia anche quello di altre criptovalute ad alta capitalizzazione, tuttavia, nonostante l’evidente inversione di prezzo, XRP ha avuto risultati migliori rispetto alla maggior parte di altcoin come Solana e Dogecoin. 

La resilienza del token non sorprende, considerando i suoi solidi indicatori tecnici, la rapida crescita dell’adozione di Ripple, l’imminente approvazione dell‘ETF spot su XRP e la possibile conclusione della sua battaglia in corso con la SEC.

Dopo le dimissioni di Gary Gensler il mese scorso, infatti, sembra che tutte le azioni contro Ripple siano state eliminate. Paul Atkins, nuovo presidente della SEC, è invece favorevole alle criptovalute e ciò alimenta ulteriormente l’ottimismo nei confronti del token.

Un altro fattore che rende XRP una criptovaluta da acquistare durante il calo del mercato è la crescente lista di istituzioni che richiedono un ETF spot sul token. Di recente, Ripple ha confermato che circa 5 emittenti hanno presentato domanda alla SEC, e molte altre devono ancora arrivare. 

L’approvazione potrebbe gettare le basi per una fase rialzista prolungata per Ripple, consentendo al token di raggiungere un nuovo picco di 10 dollari prima della fine del secondo trimestre del 2025. 

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.