Kurt Cobain, Brunori Sas: testo e significato della canzone
Testo e significato della canzone "Kurt Cobain" di Brunori Sas: la vera comprensione della vita richiede di guardare dentro di sé
Kurt Cobain è una canzone di Brunori Sas tratta dall’album “Vol. 3 – Il cammino di Santiago in taxi” uscito nel 2014.
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO UFFICIALE DI “KURT COBAIN” DI BRUNORI SAS.
Il testo di Kurt Cobain di Brunori Sas
Leggi il testo di Kurt Cobain di Brunori Sas
Vivere, come volare
Ci si può riuscire soltanto poggiando su cose leggere
Del resto non si può ignorare
La voce che dice che oltre le stelle c’è un posto migliore
E un giorno qualunque ti viene la voglia
Di andare a vedere, di andare a scoprire se è vero
Che non sei soltanto una scatola vuota
O l’ultima ruota del carro più grande che c’èMa chiedilo a Kurt Cobain
Come ci si sente a stare sopra a un piedistallo
E a non cadere
Chiedilo a Marilyn
Quanto l’apparenza inganna
E quanto ci si può sentire soli
E non provare più niente
Non provare più niente
E non avere più niente
Da direVivere, come nuotare
Ci si può riuscire soltanto restando sul pelo del mare
D’altronde non si può tacere
La voce che dice che in fondo a quel mare c’è un mondo migliore
E proprio quel giorno ti viene la voglia
Di andare a vedere, di andare a scoprire se è vero
Che il senso profondo di tutte le cose
Lo puoi ritrovare soltanto guardandoti in fondoMa chiedilo a Kurt Cobain
Come ci si sente a stare sopra a un piedistallo
E a non cadere
Chiedilo a Marilyn
Quanto l’apparenza inganna
E quanto ci si può sentire soli
E non provare più niente
Non provare più niente
E non avere più niente
Da direVivere, come sognare
Ci si può riuscire spegnendo la luce
E tornando a dormire
Il significato della canzone Kurt Cobain di Brunori Sas
Il testo di Kurt Cobain di Brunori Sas riflette sulla complessità del vivere, paragonandolo ad atti delicati e precari come volare, nuotare o sognare. Si può vivere solo aggrappandosi a cose leggere o rimanendo in equilibrio sulla superficie delle esperienze, evitando di farsi sopraffare dal peso delle aspettative e delle illusioni. Tuttavia, c’è una voce interiore che spinge a cercare significati più profondi, oltre le apparenze, invitando a esplorare se esistono davvero mondi migliori o verità nascoste.
Il riferimento a figure iconiche come Kurt Cobain e Marilyn Monroe enfatizza il contrasto tra il successo e la solitudine interiore. Entrambi, nonostante il loro piedistallo, rappresentano l’illusione dell’apparenza e il vuoto che si può provare anche sotto i riflettori. Il messaggio del testo sembra essere che la vera comprensione della vita richiede di guardare dentro di sé, accettando le fragilità e i vuoti senza soccombere alla pressione esterna o al desiderio di fuggire.