Inaugurato a Bergamo il primo sportello della Lombardia contro i maltrattamenti sugli animali

Bergamo scende in campo contro la crudeltà sugli animali. Oggi, nella Sala Galmozzi del Palazzo comunale, è stato inaugurato il primo Sportello LAV contro i maltrattamenti sugli animali in Lombardia. Un’iniziativa che risponde all’urgente bisogno di contrastare un fenomeno purtroppo diffuso e che troppo spesso rimane impunito. “I gravi maltrattamenti che hanno causato la sofferenza...

Gen 29, 2025 - 14:52
 0
Inaugurato a Bergamo il primo sportello della Lombardia contro i maltrattamenti sugli animali

Bergamo scende in campo contro la crudeltà sugli animali. Oggi, nella Sala Galmozzi del Palazzo comunale, è stato inaugurato il primo Sportello LAV contro i maltrattamenti sugli animali in Lombardia. Un’iniziativa che risponde all’urgente bisogno di contrastare un fenomeno purtroppo diffuso e che troppo spesso rimane impunito.

“I gravi maltrattamenti che hanno causato la sofferenza di animali indifesi in queste ultime settimane, come i due casi dei cani legati alle auto e trascinati a velocità sull’asfalto, uno in provincia di Bari e l’altro in provincia di Modena, evidenziano ancora di più la necessità e l’urgenza di un intervento deciso nei confronti dei violenti”, ha sottolineato Annarita D’Errico, responsabile nazionale degli Sportelli LAV.

E i numeri le danno ragione. Ogni anno in Italia si aprono circa 9.000 procedimenti giudiziari per reati contro gli animali, una denuncia ogni 55 minuti, come si legge nel Rapporto zoomafia 2024. Una dato, già preoccupante, a cui si aggiunge il sommerso di casi che non vengono denunciati.

Anche la Lombardia, purtroppo, non è esente da questo fenomeno. Nel 2023, le Procure lombarde hanno registrato un numero preoccupante di procedimenti per maltrattamento di animali: 167 a Bergamo, 323 a Brescia, 59 a Busto Arsizio, 81 a Como, 35 a Lecco, 32 a Lodi, 127 a Milano (con un caso di uccisione di animali che ha coinvolto un minore), 52 a Pavia e 31 a Varese.

Di fronte a questi dati, l’apertura dello Sportello LAV a Bergamo rappresenta un passo importante per la tutela degli animali nella regione. Il servizio, gestito da personale specializzato, raccoglie segnalazioni di maltrattamento attraverso diversi canali: un numero di telefono dedicato (3441362519), l’indirizzo e-mail maltrattamentibergamo@lav.it e un sito web di facile utilizzo.

Lo sportello non si limita alla raccolta di segnalazioni, ma offre anche un servizio di consulenza e supporto ai cittadini, collaborando attivamente con le Forze dell’ordine per assicurare che ogni caso di maltrattamento venga perseguito.

“Il modo più efficace per contrastare i crimini contro gli animali – fa sapere LAV – è quello di chiedere la collaborazione di tutti i cittadini mettendo loro a disposizione strumenti agili per denunciare qualsiasi tipo di abuso nei confronti degli animali. Per questo LAV ha lanciato anche una petizione online, indirizzata ai parlamentari di Camera e Senato e al Ministro della Giustizia Nordio, per chiedere una legge davvero efficace per chi uccide e maltratta gli animali.

L’iniziativa ha trovato il sostegno di Condability e Fondazione Arcaplanet. Condability, società di consulenza aziendale, ha espresso il suo entusiasmo per il progetto, sottolineando l’importanza di un impegno concreto per un mondo più rispettoso di tutti gli esseri viventi. Fondazione Arcaplanet, invece, sosterrà l’attività dello Sportello LAV con una raccolta fondi nei negozi Arcaplanet.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: