In che zona alloggiare a Cape Town in Sudafrica, guida ai migliori quartieri (2025)

In che zona alloggiare a Cape Town in Sudafrica? I migliori quartieri dove alloggiare a Cape Town In questa guida vi aiuterò a scegliere tra i quartieri migliori e più sicuri per godervi al massimo il vostro viaggio, e vi consiglierò alcune strutture dove dormire a Città del Capo. Vi menzionerò inoltre i quartieri pericolosi […]

Feb 7, 2025 - 15:48
 0
In che zona alloggiare a Cape Town in Sudafrica, guida ai migliori quartieri (2025)

Giornalista e travel blogger dal 2014. Napoletana di nascita ma attualmente alle Canarie.
Viaggio tanto, spesso sola, amo il mare, i sorrisi, gli animali e la pizza. Ho lasciato il lavoro per viaggiare e da allora il mio lavoro è viaggiare e creare contenuti di viaggio sul mio blog e sui social media.

In che zona alloggiare a Cape Town in Sudafrica?

dove dormire a Cape Town quartieri

I migliori quartieri dove alloggiare a Cape Town

In questa guida vi aiuterò a scegliere tra i quartieri migliori e più sicuri per godervi al massimo il vostro viaggio, e vi consiglierò alcune strutture dove dormire a Città del Capo. Vi menzionerò inoltre i quartieri pericolosi da evitare e le zone più indicate dove dormire a Cape Town in agosto (che in Sudafrica corrisponde ad un mese invernale e fresco).

Leggi anche: le 10 cose da fare assolutamente a Cape Town

City Bowl – Il cuore della città, per avere vicino le attrazioni principali e i servizi

Camps Bay – Alloggi di lusso, vicinanza alla spiaggia e tramonti sull’oceano stupendi

Woodstock – Ambiente hipster e alternativo

Green Point – Zona tranquilla, adatta a chi viaggia con i bambini a Cape Town

Sea Point – Quartiere ideale per chi vuole alloggiare a Cape Town vicino al mare

Observatory – Per viaggiatori zaino in spalla e per chi vuole visitare Cape Town spendendo poco

City Bowl – Il vivace centro città di Cape Town

Il centro città di Cape Town, autentico e dinamico è chiamato dai locals “City Bowl”. È una zona comoda dove alloggiare per visitare la città ed è ben collegato anche con i mezzi pubblici.

Non immaginatelo però come un centro città inteso all’italiana, quanto piuttosto una macro area che include più distretti, molto estesa in termini di spazio.

✈️ Hai un viaggio all’estero in programma? Rimani sempre connesso con Holafly!

Con la eSIM digitale di Holafly hai traffico dati illimitato in oltre 160 Paesi. Niente più sorprese sulle tariffe di roaming!

Leggi qui come funziona Holafly e per te, che sei lettore del mio blog, c’è uno sconto esclusivo del 5%! Acquista la tua eSIM con il 5% di sconto!

Usa il codice sconto: BANCALE

Ecco i principali:

Tamboerskloof – Quartiere residenziale in collina con vista sulla città e sulla Table Mountain

Gardens – Una bella zona residenziale, con diversi ristoranti e negozi

Bo-Kaap – Quartiere malese famoso per le sue case colorate

De Waterkant – Zona trendy con boutique hotel e locali alla moda.

CBD (Central Business District) – Cuore finanziario e commerciale di Cape Town

Bo Kaap Cape Town

Qui troverete tutto quello che vi serve per la vostra vacanza: dagli alloggi per tutte le fasce di prezzo, ai musei, gallerie d’arte, ristoranti, bar per la vita notturna (specialmente nella zona di Long Street) e negozi.

Hotel consigliati a City Bowl

Lusso: Taj Hotel Cape Town – Hotel di lusso con spa e vista sulla Table Mountain

PRENOTA QUI

Medio: Old Bank Hotel – Accogliente struttura storica con parcheggio e colazione inclusa

PRENOTA QUI

Economico: Long Street Backpackers – Accogliente ostello con terrazza e barbecue nella vivace Long Street

PRENOTA QUI

Se cerchi altri alloggi, dai un occhio alla mappa qui sotto:

Camps Bay – per un soggiorno di lusso e tramonti sul mare

Sono stata a Cape Town in gennaio ed essendo la mia prima volta in Sudafrica, ero un po’ timorosa rispetto alla scelta del quartiere dove alloggiare. La mia priorità era la sicurezza ed inoltre, essendo in coppia, sognavo un romantico alloggio con vista mare.

cosa fare a Cape Town e dintorni

Ti serve un’auto a noleggio per il tuo viaggio?

Cerca tra le offerte più convenienti di centinaia di compagnie sul sito di DiscoverCars!

Dove ho dormito io a Camps Bay

Così, ho scelto l’esclusiva zona di Camps Bay con le sue eleganti case in collina e la vista spettacolare sull’oceano. Ho dormito al Cape Rose Cottage Camps Bay, un appartamento stupendo dai colori pastello (tutto azzurro chiaro e acquamarina), completamente accessoriato e con una grande terrazza dalla quale si vedeva il sole tramontare sull’oceano.

Veramente è stato un sogno, potete guardare qui le foto e recensioni della struttura. Inoltre i proprietari, una simpatica coppia inglese, vivono al piano di sotto, quindi per qualsiasi necessità potete rivolgervi a loro.

Prenota direttamente qui Cape Rose Cottage!

Il quartiere è molto sicuro, c’è tanta videosorveglianza ed è una zona di élite a Cape Town. Lungo la bella spiaggia, circondata da rocce di granito, c’è una lunga passeggiata piena di negozi, bar e ristoranti di alto livello. I prezzi chiaramente sono abbastanza alti però l’esperienza per me è stata molto positiva quindi sono soldi che ho speso volentieri.

Hotel consigliati a Camps Bay

Lusso: South Beach Camps Bay Boutique Hotel, boutique hotel a 5 stelle con piscine e a 50 metri dalla spiaggia

PRENOTA QUI

Medio: Sea Castle Hotel, hotel 4 stelle con ampie camere vista oceano, direttamente sulla spiaggia

PRENOTA QUI

Economico: Designer studio Camps Bay – Appartamento con cucina, semplice ma ben accessoriato

PRENOTA QUI

Se cerchi altri alloggi, dai un occhio alla mappa qui sotto:

V&A Waterfront – la zona più turistica e sicura di Cape Town

Tra i quartieri più sicuri dove alloggiare a Cape Town c’è sicuramente il famoso Waterfront. Non si tratta in realtà di un quartiere ma di una zona commerciale con annesso il porto, diventata la più turistica e frequentata di Cape Town.

Waterfront Cape Town

Qui, anche di notte si può girare tranquillamente senza problemi, grazie alla sorveglianza continua. Anche se non particolarmente autentica, consiglio questa zona ha chi ha un budget alto e vuole un soggiorno senza pensieri. Chiaramente, essendo in una zona commerciale, qui avrete a portata di mano tantissimi negozi, ristoranti, locali e bar di tutti i tipi.

Ti serve l’assicurazione viaggio per le tue prossime vacanze?

Scegli la polizza viaggio Heymondo e parti senza pensieri!

Inoltre, da qui partono anche diverse escursioni, come quelle a Robben Island e crociere intorno alla baia.

Hotel consigliati al V&A Waterfront

Lusso: The silo hotel – Hotel a 5 stelle con vista spettacolare sulla città, piscina e centro fitness

PRENOTA QUI

Medio: Victoria & Alfred Hotel by NEWMARK, hotel 4 stelle con camere eleganti e terrazza

PRENOTA QUI

Economico: The Portswood Hotel – Opzione più accessibile come prezzo, in un’ottima posizione a 3 minuti dal Waterfront

PRENOTA QUI

Se cerchi altri alloggi, dai un occhio alla mappa qui sotto:

Woodstock, per chi ama l’arte e la cultura hipster

Se cercate un’atmosfera alternativa, giovane e hipster, il quartiere di Woodstock, come il nome suggerisce, è quello che fa per voi. Qui le strade sono decorate con murales e si trovano diverse gallerie d’arte e mercati alternativi come Old Biscuit Mill. La location è molto carina e ha dei negozi fissi, aperti sempre, mentre l’area del mercato vero e proprio è attiva solo il week end, sabato e domenica.

In zona non troverete grandi hotel ma per lo più appartamenti e bed and brekfast, per un soggiorno più “local”.

Woodtsock quartieri sicuri Cape Town

La zona di Woodstock è sicura ma, specialmente di notte, evitate le zone isolate e muovetevi in taxi invece che a piedi.

Hotel consigliati a Woodstock

Medio: Urban Artisan luxury suites, vicino all’Old Biscuit Mill, offre camere accessoriate con cucina e parcheggio

PRENOTA QUI

Economico: The city club on plein, camere semplici, struttura con piscina esterna

PRENOTA QUI

Se cerchi altri alloggi, dai un occhio alla mappa qui sotto:

Green Point, Ideale per famiglie e relax

Vicino al Waterfront, sul lungomare, si trova questa zona tranquilla e piena di verde grazie ai suoi parchi, molto indicata per chi viaggia con i bambini e cerca relax e tranquillità. Se siete di quelli che come me amano camminare a piedi e fare lunghe passeggiate all’aperto, Green Point è perfetta.

Si tratta di un’area centrale e comoda per gli spostamenti anche se non propriamente economica. Qui si trova anche lo stadio di Cape Town.

Hotel consigliati a Green Point

Lusso: Dysart Boutique hotel – lussuoso hotel 5 stelle con atmosfera esclusiva e piscina

PRENOTA QUI

Medio: Romney Park luxury apartments, comodi appartamenti familiari accessoriati

PRENOTA QUI

Budget: The Big, luxury Backpackers – accogliente ostello di lusso con piscina e prezzi competitivi

PRENOTA QUI

Se cerchi altri alloggi, dai un occhio alla mappa qui sotto:

Sea Point, per chi vuole dormire vicino al mare a Cape Town

Sea Point è quartiere vivace affacciato sull’oceano, dove si trovano belle spiagge di sabbia come Milton Beach e Saunder’s Rock e da dove si possono ammirare bellissimi tramonti sul mare.

La zona ha una bella passeggiata sul lungomare e tanti ristoranti, negozi e bar e dove c’è anche una discreta vita notturna.

Se volete portare a casa qualche souvenir o fare un po’ di shopping, qui si trova il Mojo Market, mercato dove trovare oggetti di artigianato africano e musica dal vivo.

Hotel consigliati a Sea Point

Lusso: The Glen Boutique hotel & spa, hotel 5 stelle con camere di lusso, piscina e spa

PRENOTA QUI

Medio: The Sage Aparthotel, appartamenti con buon rapporto qualità prezzo a 700 metri dalla spiaggia

PRENOTA QUI

Economico: Mojo Hotel Ostello con camere private e dormitori a poca distanza dalla spiaggia

PRENOTA QUI

Se cerchi altri alloggi, dai un occhio alla mappa qui sotto:

Observatory, dove dormire a Cape Town spendendo poco

Observatory è un quartiere giovane frequentato da studenti, viaggiatori zaino in spalla e artisti. L’atmosfera è multiculturale e bohemien e i prezzi sono accessibili, adatti a chi viaggia con un budget ridotto.

Qui troverete begli edifici in stile vittoriano, pub, negozi vintage e tanto bar e ristoranti internazionali e alla moda. A Observatory si trova inoltre l’’Heart of Cape Town Museum”, museo dedicato alla storia del primo trapianto di cuore al mondo che è avvenuto proprio qui.

Hotel consigliati a Observatory

Luxury: The Paragon Luxury Apartments – Appartamenti moderni con piscina

PRENOTA QUI

Medio: Protea Hotel by Marriott, hotel 3 stelle in palazzo storico con piscina e giardini

PRENOTA QUI

Economico: Green Elephant Backpackers – Ostello con atmosfera amichevole e barbecue

PRENOTA QUI

Se cerchi altri alloggi, dai un occhio alla mappa qui sotto:

Dove dormire a Cape Town se viaggi da sola

Se siete a Cape Town in viaggio da sole, è ancora più importante scegliere con cura i quartieri più sicuri dove alloggiare, specialmente se è la vostra prima volta e non siete pratiche della città.

Ti serve l’assicurazione viaggio per le tue prossime vacanze?

Scegli la polizza viaggio Heymondo e parti senza pensieri!

Migliori quartieri di Cape Town per una viaggiatrice solitaria

V&A Waterfront – Super sicuro e centrale, con tutti i servizi vicini e dove passeggiare a piedi da sole senza problemi a tutte le ore.

Green Point – Sicuro, con una bella vista e ben servito dai bus pubblici.

Camps Bay – Elegante e sicuro, vicino alla spiaggia, ai ristoranti e ai negozi, adatto a viaggiatrici con budget alto.

ristoranti a Camps Bay

City Bowl – specialmente nelle zone di Tamboerskloof, Gardens, De Waterkant, se volete un’atmosfera più autentica e al tempo stesso essere sicure, stare in centro e avere i servizi vicini.

Hotel consigliati per chi viaggia da sola a Cape Town:

Lusso: Taj Hotel Cape Town – Hotel di lusso con spa e vista sulla Table Mountain

PRENOTA QUI

Medio: Sea Castle Hotel, hotel 4 stelle con ampie camere vista oceano, direttamente sulla spiaggia

PRENOTA QUI

Economico: Long Street Backpackers – Accogliente ostello con terrazza e barbecue nella vivace Long Street

PRENOTA QUI

Dove dormire a Cape Town ad agosto

Io sono stata a Cape Town in gennaio, mentre era piena estate e le temperature erano molto elevate. Se invece, come molti italiani, avete le ferie ad agosto e volete andare a Cape Town, dovete considerare che lì sarà inverno. Questo vuol dire che il clima può essere fresco, ventoso e piovoso, il mare è troppo freddo per fare il bagno e quindi non farete una vacanza da spiaggia.

Chapman Peak Drive

Perciò, avrete più tempo per dedicarvi alla visita della città e dei suoi dintorni e sarà meglio scegliere quartieri centrali comodi per gli spostamenti e che abbiano attrazioni al chiuso da visitare.

Quartieri consigliati per dormire a Cape Town ad agosto:

-City Bowl (vicino a musei e attrazioni culturali)

Green Point (clima mite e vicino a tutto)

Sea Point (passeggiate lungomare e ristoranti)

Quartieri pericolosi di Cape Town

Cape Town è una città straordinaria ed è una delle più sicure del Sudafrica. Tuttavia, come succede in tutte le parti del mondo e in diverse grandi città, ci sono alcune zone dove c’è molta povertà e disagio sociale, in cui possono verificarsi episodi di violenza.

Le zone meno sicure per i turisti, da evitare o visitare con cautela solo insieme ad una guida esperta del posto sono:

Cape Flats

-Zone isolate di Woodstock di notte

-In generale le zone di periferia senza sorveglianza

Come norma generale a Cape Town è bene NON camminare da soli di notte e usare sempre trasporti sicuri o taxi.

Come avete visto, a Cape Town ci sono opzioni di alloggi per tutti i tipi di viaggiatori e per tutte le tasche. Scegliete bene il tipo di viaggio che volete fare e in base a questo la zona dove alloggiare.

Godetevi Cape Town e fatemi sapere se anche a voi è piaciuta tanto come a me.


 Se vi è piaciuto questo articolo, forse potrebbero interessarvi anche:

Cosa fare assolutamente a Cape Town e dintorni, 10 cose da non perdere

Le 100 cose da vedere prima di morire

Seychelles fai da te: itinerario di 12 giorni