Il fascino del South Usa raccontato al mercato italiano
L’iconico sud degli Stati Uniti ieri è arrivato a Roma per una giornata di workshop e incontri one to one finalizzati alla promozione della sua ricca offerta turistica. L’Alabama, il North Carolina, la Louisiana, il Missouri, il Tennessee e il South Carolina, hanno sfoderato le proposte di viaggio più originali da poter vivere sui loro ... L'articolo Il fascino del South Usa raccontato al mercato italiano proviene da GuidaViaggi.
![Il fascino del South Usa raccontato al mercato italiano](https://www.guidaviaggi.it/wp-content/uploads/2025/01/usa.jpg)
L’iconico sud degli Stati Uniti ieri è arrivato a Roma per una giornata di workshop e incontri one to one finalizzati alla promozione della sua ricca offerta turistica.
L’Alabama, il North Carolina, la Louisiana, il Missouri, il Tennessee e il South Carolina, hanno sfoderato le proposte di viaggio più originali da poter vivere sui loro territori, con un focus particolare sull’autenticità che, a quanto pare, si conferma l’elemento chiave per gli italiani che oggi prenotano un viaggio negli Stati Uniti.
“Anche se il South Usa non è sicuramente la destinazione scelta da chi visita gli States per la prima volta – ha commentato Liz Bittner, presidente e ceo di Travel South Usa -, l’interesse è in forte crescita e l’Italia si conferma tra i primi 12 mercati turistici più importanti per la nostra area, con un’oscillazione costante tra la 4° e la 5° posizione della classifica internazionale. I risultati incredibilmente positivi del 2024 – ha spiegato ancora Bittner – dimostrano che gli italiani sanno apprezzare sempre di più quel mix indiscusso tra musica, natura, cibo, cultura e persone che solo il South Usa riesce ad offrire. Ciò che stiamo notando poi, è la tendenza sempre maggiore a ricercare experience autentiche in grado di generare connessioni con il nostro territorio”. La presidente di Travel South Usa si è detta inoltre certa che la nuova amministrazione Trump saprà garantire le giuste condizioni per la crescita del turismo nel Sud, grazie a sicurezza, spinta agli investimenti, confini sicuri e forte cooperazione con i Paesi esteri.
Ma cosa si può fare nel Sud degli Stati Uniti? Di sicuro non annoiarsi!
Oltre ai paesini pittoreschi e alla città vibranti di tradizioni come Mobile e Montgomery ( luogo di nascita dei diritti civili) in Alabama, Charleston, Columbia, Greenville in Carolina del Sud, Kansas City e St.Louis in Missouri, Nashville e Memphis in Tennessee e Charlotte in North Carolina, anche le proposte outdoor non mancano, vista l’abbondanza di riserve naturali e Parchi nazionali che quest’area degli States ospita. Anche l’offerta culinaria, tra arrosti di ostriche, barbecue e gamberi di ogni tipo, è davvero ampia e ha percorsi dedicati, insieme ai Festival che, a partire dal Mardi Gras, mostrano l’anima più vibrante del sud.
Degni di nota sono anche i trails alla scoperta delle distillerie di whiskey ( quella del Jank Daniel’s è in Tennessee) e gli itinerari che ripercorrono i luoghi iconici del blues, del soul, del rock n’roll, del country, del gospel e del bluegrass, che qui nel South Usa sono nati.
Non è affatto un caso infatti, che l’evento di ieri a Roma sia stato animato dalle performance musicali di Sean Ardoin, artista Zydeco di fama mondiale candidato a quattro Grammy Awards.
Alessandra Tesan
L'articolo Il fascino del South Usa raccontato al mercato italiano proviene da GuidaViaggi.