F1 | Honda, Watanabe fa tremare i tecnici Aston Martin: “Tanta fatica sulla power unit per il 2026”

F1 Honda Aston Martin – Il regolamento tecnico del 2026 continua a suscitare riflessioni nel paddock. Adrian Newey, ora in

Gen 30, 2025 - 01:19
 0
F1 | Honda, Watanabe fa tremare i tecnici Aston Martin: “Tanta fatica sulla power unit per il 2026”

F1 Honda Aston Martin – Il regolamento tecnico del 2026 continua a suscitare riflessioni nel paddock. Adrian Newey, ora in Aston Martin, ha recentemente condiviso il proprio punto di vista con Auto, Motor und Sport, evidenziando un possibile scenario di dominio tecnico legato alle nuove power unit. “C’è nuovamente la possibilità che un costruttore domini il ciclo tecnico se dovesse azzeccare alla perfezione la power unit. Se chi avrà il motore migliore farà la differenza nella parte a combustione sarà praticamente impossibile colmare il gap”, ha dichiarato il progettista britannico.

Aston Martin, Honda preoccupa sulla power unit 2026

Queste considerazioni si intrecciano con le difficoltà evidenziate da Honda nel percorso di sviluppo della futura unità propulsiva. Koji Watanabe, a capo di Honda HRC – divisione che dal 2022 gestisce il programma corse del marchio nipponico – ha ammesso a PlanetF1.com le complessità del progetto: “A che punto siamo con lo sviluppo 2026? Non è così facile, stiamo avendo delle difficoltà. Ora stiamo facendo del nostro meglio per il prossimo anno”. Il dirigente giapponese ha poi spiegato gli ostacoli principali legati alla realizzazione della nuova generazione di motori: “È tutto nuovo. Il motore è un 355 kW molto compatto. Non è facile sviluppare la batteria leggera, così come un motore piccolo con una grande potenza. Tutto è molto difficile, ma faremo del nostro meglio”.

Il progetto di Lawrence Stroll

Queste dichiarazioni non possono lasciare indifferente Lawrence Stroll, che ha investito ingenti risorse in vista della rivoluzione tecnica. L’accordo con Honda, la costruzione della nuova fabbrica e della galleria del vento, oltre agli arrivi di tecnici di spicco come Andy Cowell, Newey ed Enrico Cardile, testimoniano l’ambizione del team britannico. A poco più di due anni dall’introduzione delle nuove regole, il quadro appare ancora incerto. La sfida tra i motoristi sarà determinante per delineare gli equilibri futuri, con il rischio che un vantaggio iniziale possa risultare decisivo per l’intero ciclo regolamentare.