F1 | Piloti contro la FIA, chiesto l’intervento della Formula 1
Le polemiche nate dalle nuove regole FIA contro il turpiloquio non si placano: i piloti, tramite la GPDA, chiedono aiuto alla F1 Piloti contro la FIA, l’intervento della F1 può calmare le acque. È ciò che auspica Alexander Wurz, ex della griglia e presidente della GPDA (Grand Prix Drivers’ Association).... L'articolo F1 | Piloti contro la FIA, chiesto l’intervento della Formula 1 proviene da F1ingenerale.
Le polemiche nate dalle nuove regole FIA contro il turpiloquio non si placano: i piloti, tramite la GPDA, chiedono aiuto alla F1
Piloti contro la FIA, l’intervento della F1 può calmare le acque. È ciò che auspica Alexander Wurz, ex della griglia e presidente della GPDA (Grand Prix Drivers’ Association). L’austriaco sottolinea come nessuno voglia ribellarsi direttamente ai nuovi dettami della Federazione Internazionale. Tuttavia, è importante che tutti facciano il possibile per proteggere piloti e membri delle squadre.
La FIA fa parlare di sé anche nel corso dell’inverno, quando le squadre ancora sono ben lontane dallo scendere in pista con le nuove monoposto. Dopo i primi passi intrapresi nel finale della scorsa stagione, con rigide regole anti-turpiloquio che hanno preso colpito sia Max Verstappen che Charles Leclerc, l’atteggiamento della Federazione Internazionale si è inasprito.
I nuovi regolamenti che entreranno in vigore a partire da quest’anno prevedono pene ben peggiori dei “lavori socialmente utili” tanto cari all’olandese della Red Bull. I piloti rischieranno multe salate, sospensioni o persino la decurtazione di punti iridati, nel caso di parolacce, ma anche di critiche dirette alla Federazione Internazionale e ai suoi commissari.
Wurz: “Chiediamo che la F1 dia una mano ai piloti”
In questo contesto, sarà chiave il ruolo della GPDA. Tramite il proprio presidente, Alexander Wurz, si cerca una prima riconciliazione: “È un argomento importante, ovviamente – spiega l’austriaco a RacingNews365 – Ma forse lo è più nei media che all’interno dei nostri ranghi. Penso che tutti siano consapevoli del fatto che i piloti sono dei modelli per le nuova generazioni e che c’è una responsabilità che ne deriva“.
“Nessuno dei piloti vuole ribellarsi, ma dobbiamo anche renderci conto che, nella foga del momento, ci sono dei casi in cui magari una parola ti sfugge dal cervello attraverso la bocca e poi finisce in un microfono“.
“Speriamo che chi si occupa delle trasmissioni televisive possa usare i segnali acustici ai momenti giusti e protegga anche i piloti, in modo da dare, come intero settore, un buon esempio al mondo, ai giovani ragazzi“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: F1inGenerale
L'articolo F1 | Piloti contro la FIA, chiesto l’intervento della Formula 1 proviene da F1ingenerale.