F1 | Brown spinge la FIA alla riforma: “Servono steward a tempo pieno e McLaren è pronta a contribuire”

FIA Brown McLaren – La FIA ha annunciato l’interruzione del rapporto con Johnny Herbert, che non ricoprirà più il ruolo

Gen 30, 2025 - 13:05
 0
F1 | Brown spinge la FIA alla riforma: “Servono steward a tempo pieno e McLaren è pronta a contribuire”

FIA Brown McLaren – La FIA ha annunciato l’interruzione del rapporto con Johnny Herbert, che non ricoprirà più il ruolo di steward nei Gran Premi della stagione 2025. La decisione è motivata dall’incompatibilità tra l’incarico di commissario e l’attività di opinionista per i media, con particolare riferimento alle interviste rilasciate a un sito di scommesse sulle decisioni prese durante i weekend di gara.

Brown e la riforma dei Commissari

L’uscita dell’ex pilota britannico rientra in un discorso più ampio sulla gestione dei commissari di gara. Attualmente, gli steward operano su base volontaria, ricevendo solo un rimborso spese, ma la Formula 1 da tempo spinge per una maggiore stabilità nel settore. Proprio per questo, la Federazione ha avviato un dipartimento per formare la prossima generazione di ufficiali di gara, affidandone la guida a Matteo Perini, nominato Sport Officials Manager della FIA. L’obiettivo è quello di creare una struttura professionale, con figure retribuite e impegnate a tempo pieno.

L’argomento è stato affrontato anche dall’amministratore delegato della McLaren, Zak Brown, che ha ribadito durante l’Autosport Business Exchange di Londra la necessità di una riforma: “La cosa più importante da fare è affrontare il sistema degli steward. Avere degli steward part-time e non pagati in uno sport multimiliardario in cui tutto è in gioco per prendere la decisione giusta… È un lavoro tecnico e quando lo si azzecca, nessuno dice ‘ottimo lavoro’. Non penso che si possa andare avanti senza steward a tempo pieno. Gli individui presi singolarmente vanno bene, ma il regolamento è troppo restrittivo. Vorrei che facessimo un passo indietro, allentando le regole. Vorrei che ci fossero degli steward a tempo pieno che possano prendere una decisione più soggettiva sul fatto che sia giusto o sbagliato”.

McLaren pronta a contribuire

Sul fronte economico, il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha sollevato il tema dei costi, affermando che i piloti non sarebbero disposti a contribuire. Brown, invece, ritiene che l’onere possa essere diviso tra le squadre, la FIA e la Formula 1: “Sono favorevole a una ripartizione dei costi tra tutti i team. Non sarebbe una spesa eccessiva se il contributo fosse equamente distribuito”. L’idea di rendere il ruolo di steward un impiego a tempo pieno consentirebbe di rivedere le decisioni oltre il singolo fine settimana di gara, creando un sistema più strutturato e trasparente per migliorare i processi della Federazione.