F1 | Brembo – 50 anni di successi a tutto tondo nel motorsport
Brembo, azienda leader negli impianti frenanti festeggia i 50 anni di successi nel motorsport, dove attualmente copre moltissime categorie. Leader nella produzione di impianti frenanti per auto stradali, sportive, da competizione e non solo, Brembo festeggia un importante traguardo. Fondata nel 1961 a Palatina in provincia di Bergamo, l’iconica “B”... L'articolo F1 | Brembo – 50 anni di successi a tutto tondo nel motorsport proviene da F1ingenerale.
Brembo, azienda leader negli impianti frenanti festeggia i 50 anni di successi nel motorsport, dove attualmente copre moltissime categorie.
Leader nella produzione di impianti frenanti per auto stradali, sportive, da competizione e non solo, Brembo festeggia un importante traguardo. Fondata nel 1961 a Palatina in provincia di Bergamo, l’iconica “B” ha segnato pagine di storia del motorsport. Proprio in occasione dei 50 anni di storia e di successi nel motorsport, Brembo ha voluto ripercorrere i più grandi passaggi.
Per celebrare questo importante traguardo, l’azienda ha in programma una serie di eventi e iniziative speciali che si svolgeranno nel corso dell’anno. “Siamo orgogliosi di celebrare questo anniversario nel mondo delle corse” ha dichiarato Matteo Tiraboschi, Presidente Esecutivo di Brembo. “Grazie a 50 anni di esperienza ai massimi livelli, oggi tutti i team di Formula 1 e MotoGP scelgono Brembo. I dati raccolti dai nostri ingegneri dimostrano che spesso il vincitore non è chi va più veloce, ma chi frena meglio”.
50 anni di innovazione e successi targati Brembo
L’anno che diede il via al tutto è il 1975, quando Brembo fornì per la prima volta i dischi in ghisa per la F1 alla Scuderia Ferrari. Proprio in quell’anno la Scuderia riportò il titolo a Maranello assieme a Niki Lauda a bordo della 312 T. Nel 1976 entra nel mondo delle gare su due ruote, fornendo le pinze freno al team Suzuki-Gallina in classe 500, che vincerà la prima gara nel 1978.
Negli anni ’80, Brembo introduce la prima pinza radiale a 4 pistoni in F1, brevetta la pompa radiale nella classe 500 e debutta in campionati come WSBK, Le Mans e IndyCar. Negli anni ’90, sviluppa la pinza monoblocco e la pompa freno azionata col pollice per Mick Doohan. Dal 1995 domina la classe 500 e MotoGP, e a fine decennio introduce i dischi in carbonio in F1, consolidando la leadership nel Motorsport.
Con il nuovo millennio, Brembo si afferma come protagonista globale nel Motorsport. Diventa fornitore unico per IndyCar (2011) e MotoGP (2016) e fornisce le pinze a tutti i team di Formula 1 dal 2022. Introduce il Brake by Wire in F1 nel 2014 e si espande nei campionati elettrici, diventando unico fornitore per Formula E e Moto E tra il 2018 e il 2019. Nel 2024 raggiunge un traguardo storico: oltre 700 titoli mondiali vinti.
Brembo, non solo freni, ma tanti successi del Made in Italy
Cresciuta come un punto di riferimento nel mondo degli impianti frenanti, Brembo è divenuta un gruppo globale. Grandi acquisizioni hanno caratterizzato la crescita, tra cui Marchesini, AP Racing, SBS Friction, J.Juan e Öhlins, leader nelle sospensioni. È oggi leader nelle competizioni motoristiche e Solution Provider per team e clienti. In oltre 60 anni, ha mantenuto i valori di passione, performance e innovazione, diventando un’eccellenza del Made in Italy con radici ben salde nel suo territorio.
Leggi anche: F1 | Arrivabene e il monito ad Hamilton sulla Ferrari: “Non basta guidarla”
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Brembo – 50 anni di successi a tutto tondo nel motorsport proviene da F1ingenerale.