Ethereum continua a scendere mentre la concorrenza avanza: è la fine di un’era?
Il panorama delle criptovalute si trasforma: quali sfide attendono la seconda valuta digitale per capitalizzazione?
![Ethereum continua a scendere mentre la concorrenza avanza: è la fine di un’era?](https://global-assets.benzinga.com/it/2025/02/06153028/1738852227-Trump-Backed-World-Liberty-Financial-Bag.jpeg?#)
![Ethereum continua a scendere mentre la concorrenza avanza: è la fine di un’era? Ethereum continua a scendere mentre la concorrenza avanza: è la fine di un’era?](https://global-assets.benzinga.com/it/2025/02/06153028/1738852227-Trump-Backed-World-Liberty-Financial-Bag-150x150.jpeg)
La posizione dominante di Ethereum (CRYPTO:ETH) nel settore delle criptovalute sta affrontando una dura battaglia, con gli analisti di JPMorgan che suggeriscono che l’aumento della concorrenza da parte delle blockchain rivali sta erodendo la sua quota di mercato e minacciando le sue prospettive a lungo termine.
Cosa è successo
Secondo un report redatto dall’amministratore delegato di JPMorgan, Nikolaos Panigirtzoglou, ETH ha sottoperformato sia il Bitcoin (CRYPTO:BTC) che una serie di altre criptovalute dopo le recenti elezioni americane, segnalando una tendenza preoccupante per gli investitori, ha riferito giovedì The Block.
Gli analisti di JPMorgan attribuiscono le difficoltà di Ethereum a due fattori principali:
- La crescente concorrenza di blockchain più scalabili e convenienti, come Solana (CRYPTO:SOL) e le reti Layer 2.
- La mancanza di una narrativa convincente rispetto alla posizione del Bitcoin come riserva di valore.
Nonostante il recente aggiornamento di Dencun di Ethereum, l’attività si è spostata sempre più verso le reti Layer-2 a scapito di Ethereum stesso.
Anche la migrazione delle applicazioni decentralizzate di punta verso catene specifiche per le applicazioni è fonte di preoccupazione.
Questo spostamento potrebbe ridurre le entrate da commissioni di Ethereum e aumentare il rischio che la rete diventi inflazionistica a causa della ridotta quantità di token bruciati.
Sebbene Ethereum mantenga la leadership nelle stablecoin, nella DeFi e nella tokenizzazione, gli analisti esprimono incertezza sulla sua capacità di mantenere questa posizione dominante.
Vengono sottolineati i recenti sforzi per incrementare l’adozione da parte delle istituzioni, ma il team di JPMorgan conclude che “è probabile che la concorrenza di altre reti rimanga intensa nel prossimo futuro”.
Perché è importante
La nota arriva mentre Ethereum è sprofondato sotto la soglia dei 3.000 dollari, crollando fino a 2.200 dollari lunedì.
La seconda criptovaluta per importanza non ha ancora raggiunto un nuovo massimo storico dal 2021, sottoperformando in particolare Bitcoin e Solana, con grande disappunto degli investitori.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock