Emanuele Triglia racconta le sue colonne sonore preferite
Da Ennio Morricone a Piero Piccioni, per arrivare a Jerskin Fendrix. Emanuele Triglia viaggia insieme a noi attraverso le migliori colonne sonore del cinema, per svelarci le sue ispirazioni e unire i puntini del suo vastissimo immaginario sonoro. Devi figurarti lo spazio in cui Triglia si muove come una galassia, nella quale brillano il jazz… L'articolo Emanuele Triglia racconta le sue colonne sonore preferite proviene da Dance Like Shaquille O'Neal.
Da Ennio Morricone a Piero Piccioni, per arrivare a Jerskin Fendrix.
Emanuele Triglia viaggia insieme a noi attraverso le migliori colonne sonore del cinema, per svelarci le sue ispirazioni e unire i puntini del suo vastissimo immaginario sonoro.
Devi figurarti lo spazio in cui Triglia si muove come una galassia, nella quale brillano il jazz e la psichedelia e poi si accendono gli sprazzi di world music e scie di hip hop.
Dentro ti ci puoi perdere, e anche molto volentieri, perché il viaggio nel suo ultimo disco “Moon Kin” è un’esperienza fuori dal comune.
Prima di farlo schiacciando sul player qui sotto, ti suggeriamo di prepararti con alcune delle migliori colonne sonore consigliate dallo stesso Emanuele.
L'articolo Emanuele Triglia racconta le sue colonne sonore preferite proviene da Dance Like Shaquille O'Neal.