Dazi, Hong Kong avvia contenzioso al Wto contro tariffe Trump
La Cina ha presentato una richiesta di consultazioni presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio in merito alle nuove misure tariffarie adottate dagli Stati Uniti sui beni di origine cinese. Nella richiesta la Cina sostiene che l’imposta aggiuntiva del 10% su tutti i prodotti di origine cinese, così come altre le restrizioni sul trattamento duty-free de minimis per i prodotti cinesi, violano gli obblighi statunitensi sulla nazione più favorita previsti dall’Articolo del General Agreement on Tariffs and Trade (Gatt) del 1994 e gli impegni tariffari stabiliti dallo stesso accordo. Attualita' 5 Febbraio 2025 Cina a Trump: “dialogo non dazi” Trump ha detto di "non avere fretta" nell'avere un colloquio con l'omologo Xi Jinping 5 Febbraio 2025 cina trump dazi Guarda ora La richiesta di consultazioni segna l’inizio formale della disputa. Le consultazioni servono a dare alle parti l’opportunità di negoziare una soluzione senza dover ricorrere a un contenzioso più avanzato. Se dopo 60 giorni non si raggiunge un accordo, la Cina potrà richiedere la costituzione di un panel per risolvere la controversia attraverso una procedura di giudizio. L'articolo Dazi, Hong Kong avvia contenzioso al Wto contro tariffe Trump proviene da Business24tv.it. Dazi, Hong Kong avvia contenzioso al Wto contro tariffe Trump
![Dazi, Hong Kong avvia contenzioso al Wto contro tariffe Trump](https://business24tv.it/wp-content/uploads/2025/02/dazi2-scaled.jpg)
La Cina ha presentato una richiesta di consultazioni presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio in merito alle nuove misure tariffarie adottate dagli Stati Uniti sui beni di origine cinese.
Nella richiesta la Cina sostiene che l’imposta aggiuntiva del 10% su tutti i prodotti di origine cinese, così come altre le restrizioni sul trattamento duty-free de minimis per i prodotti cinesi, violano gli obblighi statunitensi sulla nazione più favorita previsti dall’Articolo del General Agreement on Tariffs and Trade (Gatt) del 1994 e gli impegni tariffari stabiliti dallo stesso accordo.
La richiesta di consultazioni segna l’inizio formale della disputa. Le consultazioni servono a dare alle parti l’opportunità di negoziare una soluzione senza dover ricorrere a un contenzioso più avanzato.
Se dopo 60 giorni non si raggiunge un accordo, la Cina potrà richiedere la costituzione di un panel per risolvere la controversia attraverso una procedura di giudizio.
L'articolo Dazi, Hong Kong avvia contenzioso al Wto contro tariffe Trump proviene da Business24tv.it.