Corsa verso Marte: il piano di Trump per conquistare il pianeta rosso entro il 2029
SpaceX e NASA potrebbero portare astronauti su Marte entro il 2029, tra sfide tecniche e ambizioni presidenziali.
La promessa di portare astronauti americani su Marte entro i prossimi quattro anni, lanciata dal presidente Donald Trump, ha acceso un intenso dibattito nella comunità scientifica internazionale. L'annuncio punta a realizzare uno dei più ambiziosi progetti della storia dell'esplorazione spaziale, ma sarà davvero possibile riuscire nell'intento?
Il programma spaziale americano si trova attualmente in una fase delicata, e come vi stiamo raccontando sulle nostre pagine, la NASA continua a confrontarsi con i ritardi del programma Artemis II, destinato al ritorno sulla Luna. Eppure l'amministrazione Trump guarda già oltre, puntando direttamente al pianeta rosso. Inutile dire che questa accelerazione sul calendario solleva perplessità tra gli esperti del settore.
"Una missione su Marte rappresenterà la più grande impresa mai realizzata dall'umanità", afferma Volker Maiwald, ingegnere aerospaziale del Centro Aerospaziale Tedesco (DLR). La complessità del progetto richiede infatti la risoluzione di numerose sfide tecniche, logistiche e di sicurezza per l'equipaggio.