Continuano i disagi sulla rete ferroviaria

Continua l’odissea del settore ferroviario con rallentamenti su tutta la rete e soprattutto con problemi tra Villa San Giovanni Cannitello e Bagnara, in Calabria, a causa del maltempo. Difficile anche la situazione tra Vibo Pizzo e Mileto per un problema tecnico alla linea. Difficoltà si sono riscontrate anche sulla linea Av Milano-Bologna in direzione Bologna con “Possibili rallentamenti fino a 25 minuti”. Altro problema sulla Av Roma-Firenze in direzione Firenze per un altro “inconveniente tecnico”. Alla luce di questo, il sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante ha illustrato alcune misure che il governo potrebbe prendere per diminuire i disagi sulla rete. In particolare, durante un’interrogazione in commissione Trasporti alla Camera si è parlato dell’“upgrade di app e sistemi aziendali per migliorare le informazioni in tempo reale” e della “sperimentazione di un sistema innovativo per la gestione automatica delle pratiche di indennizzo da ritardo per i passeggeri”. Sul tavolo anche il “potenziamento del presidio in loco del personale sull’intera rete per ridurre i tempi di intervento in caso di necessità” e la “predisposizione di piani di contingenza per fornire assistenza ai passeggeri e fronteggiare le ripercussioni sulla circolazione generati da interruzioni accidentali e non programmate dovute a cause esterne” ma il governo sembra orientato anche all’“attivazione di un monitoraggio nei grandi impianti su eventuali criticità” e all’“acquisizione di 20 locomotive di soccorso per velocizzare le procedure di assistenza ai treni fermi”. L'articolo Continuano i disagi sulla rete ferroviaria proviene da Business24tv.it. Continuano i disagi sulla rete ferroviaria

Gen 30, 2025 - 02:21
 0
Continuano i disagi sulla rete ferroviaria

Continua l’odissea del settore ferroviario con rallentamenti su tutta la rete e soprattutto con problemi tra Villa San Giovanni Cannitello e Bagnara, in Calabria, a causa del maltempo. Difficile anche la situazione tra Vibo Pizzo e Mileto per un problema tecnico alla linea. Difficoltà si sono riscontrate anche sulla linea Av Milano-Bologna in direzione Bologna con “Possibili rallentamenti fino a 25 minuti”.

Altro problema sulla Av Roma-Firenze in direzione Firenze per un altro “inconveniente tecnico”. Alla luce di questo, il sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante ha illustrato alcune misure che il governo potrebbe prendere per diminuire i disagi sulla rete. In particolare, durante un’interrogazione in commissione Trasporti alla Camera si è parlato dell’“upgrade di app e sistemi aziendali per migliorare le informazioni in tempo reale” e della “sperimentazione di un sistema innovativo per la gestione automatica delle pratiche di indennizzo da ritardo per i passeggeri”. Sul tavolo anche il “potenziamento del presidio in loco del personale sull’intera rete per ridurre i tempi di intervento in caso di necessità” e la “predisposizione di piani di contingenza per fornire assistenza ai passeggeri e fronteggiare le ripercussioni sulla circolazione generati da interruzioni accidentali e non programmate dovute a cause esterne” ma il governo sembra orientato anche all’“attivazione di un monitoraggio nei grandi impianti su eventuali criticità” e all’“acquisizione di 20 locomotive di soccorso per velocizzare le procedure di assistenza ai treni fermi”.

L'articolo Continuano i disagi sulla rete ferroviaria proviene da Business24tv.it.