Clara, a Sanremo 2025 con “Febbre”: “All’Ariston con consapevolezza”
Il resoconto della conferenza stampa di Clara che, pronta a tornare a Sanremo con"Febbre" ha presentato anche... "La farmacia dell'amore" L'articolo Clara, a Sanremo 2025 con “Febbre”: “All’Ariston con consapevolezza” proviene da imusicfun.
Clara torna a calcare il palco dell’Ariston, pronta a esibirsi per il secondo anno consecutivo con il brano “Febbre”, un pezzo che esprime la sua crescita sia personale che artistica. In una conferenza stampa, la giovane artista ha raccontato le sue esperienze e riflessioni, accompagnata dalla consapevolezza che quest’anno tutto è diverso. Qui presave e preorder del brano: https://wmi.lnk.to/febbre
“Non sono più agitata come lo ero l’anno scorso”, ha affermato Clara con un sorriso che trasuda serenità. “Adesso ho maggiore consapevolezza di ciò che voglio portare sul palco, di come cantarlo e di cosa mi aspetta. Il mio team ed io lavoriamo con più tranquillità, sappiamo cosa fare. E questa consapevolezza è un valore aggiunto, soprattutto per una giovane come me.”
Il brano “Febbre”, prodotto da Dardust e scritto con Jacopo Ettorre e Federica Abbate, è una riflessione profonda sulle emozioni e sulle sfide che accompagnano la crescita, tanto nel mondo della musica quanto nella vita di tutti i giorni. Clara ha spiegato che la “febbre” è una metafora che rappresenta l’alternanza di emozioni che tutti viviamo, come la febbre che sale e scende, come un amore che ci riguarda prima di tutto noi stessi. “La febbre è anche un amore verso sé stessi, un tema che mi sta molto a cuore”, ha aggiunto. “Il nemico peggiore siamo spesso proprio noi stessi, e credo che questa canzone possa arrivare al pubblico in modo profondo.”
Con “Febbre”, Clara ha cercato di unire più generi musicali, dando vita a una canzone articolata che alterna diversi stili: un’introduzione orchestrale, passaggi urban e trap, e una sezione elettronica che culmina in un finale in cui tutti gli elementi si fondono. “È un brano che mi rappresenta totalmente, che raccoglie la mia evoluzione come artista e come persona”, ha dichiarato la cantante.
Durante la serata delle cover, Clara ha scelto di esibirsi con Il Volo per reinterpretare “The Sound of Silence” di Simon & Garfunkel. Un brano che, pur essendo scritto negli anni ’60 come critica alla televisione, risuona ancora oggi, seppur con un tema legato ai social e all’alienazione che questi possono provocare. “Io e i ragazzi de Il Volo ci siamo trovati subito in sintonia. È un brano che parlava già di un mondo che ci alienava, e oggi, con i social, ci troviamo a confrontarci con una realtà simile. La vita è di fuori, non sui telefonini”, ha spiegato Clara.
Durante la settimana del Festival di Sanremo, sarà allestito uno spazio d’incontro per Clara e i suoi fan, la “Farmacia dell’amore”, un posto sicuro dove si alterneranno diverse attività dedicate all’amore per se stessi, alla conoscenza di sé e a momenti di svago più leggeri e divertenti. Ogni giorno, infatti, sarà adibito presso la “Farmacia dell’amore” uno sportello d’ascolto aperto a chiunque voglia parlare con un terapeuta, sensibilizzando all’importanza della cura di sé, delle proprie emozioni e della propria salute mentale, tema molto importante per l’artista. Nella “Farmacia dell’amore” sarà presente una psicologa per promuovere il benessere psicologico e sensibilizzare sui temi dell’amore e delle relazioni. Offrirà sedute gratuite di ascolto della durata di 30 minuti, pensate per chi desidera esplorare dinamiche affettive, affrontare difficoltà relazionali o semplicemente prendersi uno spazio di riflessione e supporto emotivo. Le consulenze, pensate come un primo momento di confronto, saranno un’occasione per scoprire nuovi strumenti per comprendere sé stessi e le proprie relazioni, in un ambiente accogliente e non giudicante. Inoltre, verranno affrontate delle tematiche legate all’educazione sessuale e affettiva, così come alla libertà e alle relazioni insieme a MySecretCase, che sarà media partner e presenzierà all’interno della “Farmacia dell’Amore”, realizzando, per l’occasione, anche un podcast.
“Volevo trattare la cura verso noi stessi, un tema che mi sta molto a cuore. Ci sarà uno sportello d’ascolto con un terapeuta, aperto a chiunque voglia confrontarsi. A volte non bisogna toccare il fondo per parlare dei propri disagi. Come personaggi pubblici, abbiamo la responsabilità di lanciare messaggi importanti”, ha dichiarato la giovane artista, sottolineando l’importanza della salute mentale e dell’ascolto di sé.
Clara ha concluso la conferenza con l’augurio che “Febbre” arrivi al cuore del pubblico, perché, come ha sottolineato, è una canzone che può essere ascoltata nei momenti belli, ma anche in quelli difficili. La sua partecipazione a Sanremo 2025 è un ulteriore passo nel suo percorso di crescita, sia come artista che come donna. “Quest’anno mi sento più consapevole di chi sono e di quello che voglio”, ha dichiarato Clara, pronta ad affrontare il palco dell’Ariston con una rinnovata forza interiore.
In un periodo in cui il tema della salute mentale e dell’amore verso sé stessi è sempre più rilevante, Clara porta a Sanremo un messaggio di consapevolezza e cura personale, dimostrando di essere non solo un’artista di talento, ma anche una figura di riferimento per tanti giovani.
L'articolo Clara, a Sanremo 2025 con “Febbre”: “All’Ariston con consapevolezza” proviene da imusicfun.