Carote bollite
Le carote bollite sono un classico intramontabile, un contorno perfetto per tutta la famiglia... ma chi ha detto che debbano essere sempre così noiose? Oggi vi mostriamo come trasformarle in un contorno sfizioso e dal sapore orientale grazie a una salsa cremosa al sesamo e soia, perfetta per esaltarne la dolcezza naturale! Vi spieghiamo come ottenere una cottura perfetta delle verdure e come mantenere intatto il loro sapore e il loro colore brillante; ma il segreto di questa ricetta è tutto nella salsa: un mix vellutato di tahina, salsa di soia, un tocco di zenzero e l'aroma tostato dell’olio di sesamo, bilanciato dalla freschezza del succo di limone. Basta frullare tutto insieme con un po’ d’acqua per ottenere una crema gustosa e avvolgente, pronta a rendere irresistibili le nostre carote bollite! Facile, veloce e leggera: questa ricetta è perfetta sia come contorno leggero, sia come base per un piatto più ricco. Curiosi di provarla? Seguiteci in cucina!Se siete amanti delle ricette con le carote provate anche queste: Carote al latte Carote in padella Carote speziate Carote alla senape Carote al forno
Categoria: Contorni
Ingredienti
- Carote 800 g
- Semi di sesamo nero q.b.
- Cipollotti q.b. (solo la parte verde)
- Sale fino q.b.
per la salsa
- Salsa di soia 30 g
- Tahina 40 g
- Zenzero in polvere 0,5 cucchiaini
- Olio di sesamo 40 g
- Succo di limone 0,5
- Acqua 60 g
Preparazione
Per preparare le carote bollite come prima cosa ponete sul fuoco una pentola colma d'acqua salata. Lavate le carote, sbucciatele (1) e spuntatele. Poi tagliatele a fette trasversali spesse circa mezzo cm (2) e man mano raccoglietele in una ciotola (3).
Non appena l'acqua raggiunge il bollore tuffate le carote (4) e cuocetele per 4-5 minuti se preferite delle carote più croccanti, altrimenti se le preferite morbide cuocetele per 7-8 minuti al massimo. Intanto riempite la ciotola con acqua e ghiaccio. Man mano che le carote raggiungono la consistenza che più amate scolatele e trasferitele in ciotola (6). In questo modo bloccherete la cottura e otterrete un colore brillante.
Scolatele nuovamente (7), trasferitele su un vassoio rivestito con carta assorbente (8) e asciugatele bene con altra carta (9).
Trasferitele nuovamente in una ciotola asciutta (10) e intanto preparate la salsa. In un contenitore alto e stretto versate la salsa di soia (11) e il succo di limone (12).
Aggiungete la tahina (13), lo zenzero in polvere (14) e l'olio di sesamo (15).
Aggiungete in ultimo anche l'acqua (16) e frullate il tutto con un mixer ad immersione (17) sino ad ottenere una salsa liscia cremosa (18).
Impiattate le carote sistemando sopra la salsa (19); aggiungete i semi di sesamo (20) e la parte verde del cipollotto tagliata a fettine (21).
Conservazione
Le carote bollite si possono conservare in frigorifero per 1-2 giorni al massimo.
Potete congelare le carote dopo la cottura senza la salsa.
Consiglio
Al posto della salsa che vi abbiamo proposto potete condire le carote semplicemente con olio e succo di limone, o un cucchiaino di aceto.
Al posto dell'olio di sesamo è possibile usare olio extravergine di oliva.