Bulgaria e Italia, le mete che sono rincarate di più per il mercato inglese
Secondo una ricerca di Which?, la Bulgaria e l’Italia sono le destinazioni che hanno registrato i maggiori aumenti dei prezzi dei pacchetti vacanza, mentre alcune destinazioni spagnole come Ibiza e Tenerife sono ora più economiche rispetto allo scorso anno. L’ente di tutela dei consumatori ha analizzato i prezzi di oltre 8.000 vacanze europee, confrontando i ... L'articolo Bulgaria e Italia, le mete che sono rincarate di più per il mercato inglese proviene da GuidaViaggi.
Secondo una ricerca di Which?, la Bulgaria e l’Italia sono le destinazioni che hanno registrato i maggiori aumenti dei prezzi dei pacchetti vacanza, mentre alcune destinazioni spagnole come Ibiza e Tenerife sono ora più economiche rispetto allo scorso anno.
L’ente di tutela dei consumatori ha analizzato i prezzi di oltre 8.000 vacanze europee, confrontando i costi dei pacchetti di una settimana disponibili a gennaio 2024 per una partenza ad agosto 2024, con quelli raccolti a gennaio 2025 per agosto 2025.
Aumento medio del 4,2%
In media, i prezzi delle vacanze sono aumentati del 4,2% rispetto al 2024, con sette destinazioni su 10 che hanno registrato aumenti superiori al tasso di inflazione generale (2,5%).
Which? ha dichiarato che tra i fattori che hanno contribuito all’aumento dei prezzi ci sono la continua e forte domanda di vacanze, l’aumento dei costi energetici per gli hotel e l’aumento dei prezzi del carburante per l’aviazione.
La costa del Mar Nero, in Bulgaria, ha registrato gli aumenti più elevati, con un incremento dei prezzi dell’11,5% rispetto all’anno precedente. Il prezzo medio del pacchetto a persona è passato da 1.038 sterline nell’estate 2024 a 1.157 sterline.
Ciononostante, la Bulgaria rimane una destinazione turistica europea relativamente conveniente, osserva Which?. In Italia, il costo medio di un pacchetto è aumentato del 7,4%, portando il costo medio di una vacanza a persona da 1.163 a 1.249 sterline.
Il Portogallo ha visto un aumento medio dei prezzi del 6,8%, con il costo di un pacchetto a persona che è passato da 1.267 a 1.353 sterline, mentre i prezzi a Cipro sono aumentati del 6,4%, passando da 1.241 sterline a persona a 1.321 sterline.
Anche Paesi come la Croazia, la Spagna e la Grecia hanno visto aumentare i prezzi dalla scorsa estate, ma a tassi inferiori al 3% in media.
Mete in calo di prezzo
Alcune destinazioni hanno registrato un calo dei prezzi rispetto allo scorso anno, in particolare Ibiza, dove i prezzi sono scesi in media del 6,4%, passando da 1.269 sterline a persona a 1.187 sterline. La Costa Dorada spagnola ha visto i prezzi scendere in media del 2,9%, da 1.074 sterline a persona a 1.042 sterline, e le vacanze a Tenerife sono più economiche di circa il 2%, passando da 1.200 a 1.175 sterline.
Secondo Which? prenotare in anticipo è quasi sempre la migliore occasione per assicurarsi la tariffa migliore, quindi questo è il momento più adatto – spiega – per ottenere i prezzi più bassi sulle vacanze estive.
L'articolo Bulgaria e Italia, le mete che sono rincarate di più per il mercato inglese proviene da GuidaViaggi.