Boss in Incognito 2024: 27 gennaio 2025, replica Antica Pizzeria Da Michele in the world, conduttore, dove vederlo
Boss in Incognito 2024: Max Giusti torna ad accompagnare i boss di aziende italiane, sotto copertura, nel docu-reality in onda su Rai 2.
Boss in Incognito 2024 torna con nuove aziende e nuovi imprenditori pronti a mettersi sotto mentite spoglie per scoprire pregi e difetti dei luoghi da loro creati. La nona edizione del docu-reality di Rai 2 è anche l’occasione per scoprire alcune eccellenze italiane, senza dimenticare momenti di commozione e di riscatto. Basato su un format britannico, il programma va in onda in Italia da dieci anni, diventando uno dei punti fissi del palinsesto di Rai 2. Volete scoprire la nuova edizione? Continuate a leggere!
Boss in Incognito 2024, puntate
Puntata 4 marzo 2024 (replica 27 gennaio 2025)
Protagonista dell’appuntamento di stasera sarà Alessandro Condurro, Amministratore Delegato de L’Antica Pizzeria da Michele in the world, storica pizzeria nata 150 anni fa nel cuore pulsante di Napoli e che ha saputo conquistare tutto il mondo. L’Antica pizzeria da Michele in the world è presente in tre continenti, conta 680 dipendenti e ha un fatturato annuo di 100 milioni di euro. Nel corso della puntata Alessandro Condurro, sotto mentite spoglie incontra i suoi dipendenti: Umberto gli mostrerà come realizzare l’amata pizza “Salsiccia e friarielli” e la pizza fritta, con Francia impara le regole di un amorevole servizio ai clienti, Prince gli trasmette l’attenzione per la pulizia e l’ordine, fondamentali all’interno della pizzeria, e con Antonio prepara la classica graffa napoletana e i buonissimi nodini al cioccolato. Ad aiutare il Boss, c’è Max Giusti, anche lui camuffato, che dovrà cimentarsi, affiancando Fabrizio, nel compito più ambito e delicato: la preparazione della famosa pizza a ruota di carro di Da Michele.
Puntata 11 marzo 2024
Protagonista del secondo appuntamento è Urbani Tartufi, azienda leader nella raccolta e trasformazione del tartufo nel mondo, che ha come presidente Olga Urbani e come amministratore delegato Giammarco Urbani. Entrambi troppo riconoscibili agli occhi dei loro dipendenti, i due boss hanno designato Andrea Pascolini, direttore generale dell’azienda, per andare in incognito. Urbani Tartufi è un’eccellenza italiana che da Scheggino, piccolo borgo umbro, in 170 anni è arrivata a essere presente in 70 Paesi e ha la sede più importante, la Urbani Truffle, nel cuore di Manhattan. L’azienda ha un fatturato di 80 milioni di euro, conta 150 dipendenti solo nel quartier generale in Umbria e raggiunge il 70% del mercato mondiale. Nel corso della puntata, Andrea Pascolini, sotto mentite spoglie, incontra i suoi dipendenti: Vania gli mostra come realizzare il profumato olio al tartufo; con Antonella etichettano i pacchi per i clienti internazionali e con un po’ di fantasia viaggiano per il mondo; con Andrea scopre l’arte della caccia al tartufo e insieme prepano delle salse innovative; e Maria Chiara gli insegna i trucchi del mestiere per selezionare e pulire il tartufo fresco. Ad aiutare il boss nella sua missione in incognito c’è Max Giusti che, affiancando Manolita nella sontuosa Accademia Urbani, dovrà cimentarsi nella preparazione di un menù da showcooking.
Puntata 18 marzo 2024
È Chiara Iachini, direttrice commerciale di Don the Fuller e socia di Sedima Fashion Hub, la protagonista dell’ultima puntata, che racconta una realtà aziendale italiana d’eccellenza. La Sedima Fashion Hub dalla fine degli anni ’80 ha rivoluzionato il mercato del jeans brevettando sistemi di lavaggio, trasformazione e “invecchiamento” che sono stati poi “replicati” dai maggiori competitor globali; malgrado questo, l’azienda ha saputo sempre rinnovarsi e oggi produce i jeans per i più importanti brand del lusso conquistando le passerelle di tutto il mondo. Nel corso della puntata, Chiara Iachini incontra i suoi dipendenti: con Tiziana impara a dare colore ai jeans conoscendo la difficile tecnica della tintura, con Mauro scopre, invece, che il “lavaggio” dei jeans è un intervento sul tessuto fondamentale quasi quanto quello creativo degli strappi e dei tagli di cui è maestro Mauro, l’addetto ai prototipi più innovativi; Roberta insegna alla Boss, invece, la cura e l’arte del ricamo. Ad aiutare la Boss nella sua missione c’è, come sempre, Max Giusti, che è affiancato da Rasim nello spettacolare metodo di verniciatura dei jeans.
Boss in Incognito 2024, quando inizia?
La nona edizione del programma va in onda a partire da lunedì 4 marzo 2024, alle 21:20, su Rai 2.