BOBST EXPERTFOLD 50/80/110 di nuova generazione
BOBST EXPERTFOLD 50/80/110: maggiore connettività e automazione con la nuova generazione delle piega-incolla L'articolo BOBST EXPERTFOLD 50/80/110 di nuova generazione proviene da Stampamedia.
![BOBST EXPERTFOLD 50/80/110 di nuova generazione](https://www.stampamedia.net/wp-content/uploads/2025/02/FOTO-STAMPAMEDIA-2025-02-06T163211.777.jpg)
BOBST EXPERTFOLD 50/80/110: maggiore connettività e automazione con la nuova generazione delle piega-incolla
BOBST, continua a sviluppare la sua linea di macchine piega-incolla EXPERTFOLD, implementando nuove funzionalità per aumentare la connettività e ridurre i tempi di avviamento. La nuova versione delle piega-incolla flessibile ed efficiente porta innovazioni significative verso la realizzazione della visione di BOBST di connettività, digitalizzazione, automazione e sostenibilità.
Nuove Funzionalità per la EXPERTFOLD 50/80/110: automazione e risparmio energetico
Nel 2021, BOBST ha introdotto la versione A3 della EXPERTFOLD 50/80/110, una configurazione che ha ridotto i tempi di cambio tra scatole crash-lock bottom e scatole a 4 e 6 angoli del 80%. Due anni fa, l’aggiunta delle rampe pneumatiche ha ridotto il tempo di impostazione del vassoio di alimentazione del 20%, e l’interfaccia HMI SPHERE ha reso la EXPERTFOLD pronta per una nuova era di connettività. Oggi, la nuova versione della EXPERTFOLD include un setup completamente Matic, una gestione remota delle ricette opzionale e una unità di colla motorizzata che aiuta a risparmiare energia.
La nuova versione dell’EXPERTFOLD 50/80/110 consente ai converter di automatizzare completamente l’impostazione degli elementi principali della macchina con il Matic setup. Questa funzione riduce i tempi di impostazione di fino a 10 minuti per ogni cambio di produzione. Inoltre, la funzione ACCUPRESS consente un risparmio ulteriore di 5 minuti alla fase di consegna, grazie alla regolazione automatica delle diverse zone di pressione tramite l’HMI SPHERE, garantendo la miglior adesione della colla per ogni scatola.
Connettività e ottimizzazione
L’interfaccia HMI SPHERE collega direttamente la macchina alla piattaforma digitale BOBST Connect, offrendo accesso ai dati delle attrezzature e una panoramica sulle performance. Questo consente una comunicazione fluida lungo tutto il flusso di lavoro. Con la capacità di memorizzare fino a 5.000 ricette di lavoro, la macchina può essere configurata rapidamente dal semplice richiamo delle ricette tramite l’HMI, ottimizzando i cambi di produzione.
La possibilità di configurare le ricette per EXPERTFOLD direttamente in ufficio e inviarle alla macchina consente una preparazione proattiva dei lavori, una pianificazione precisa e un continuo monitoraggio. Quando la ricetta arriva alla macchina in produzione, l’operatore riceve una lista dei lavori programmati tramite l’HMI, eliminando la necessità di creare manualmente la ricetta o consultare il piano di produzione. L’invio delle ricette e l’automatizzazione dei setup consentono maggiore efficienza operativa e continuità tra i turni e i cambi di operatore.
Grazie a BOBST Connect Essential, i convertitori hanno accesso a dati di monitoraggio delle attrezzature e delle performance, con report su produttività, variazioni nella qualità di output e riepiloghi di produzione per macchina e stabilimento. L’analisi dei dati per lavoro, turno e giorno permette di identificare tendenze e pianificare in modo più accurato, consentendo decisioni basate su dati concreti.
Un passo avanti verso l’automazione e la sostenibilità
Un altro importante vantaggio offerto dalle nuove funzionalità della EXPERTFOLD è la riduzione del consumo energetico. L’unità di colla indipendente, infatti, consente alla macchina di rimanere in stand-by mentre la stazione di colla continua a funzionare, impedendo che la colla si asciughi. Questo non solo riduce gli sprechi di colla, ma anche il tempo di manutenzione, risparmiando fino a 5 ore settimanali.
Pierre Binggeli, Head of Product Line Folder-gluers di BOBST, commenta: “L’introduzione di queste nuove funzionalità sottolinea il nostro impegno verso la visione BOBST e la nostra dedizione nel fornire soluzioni complete per la produzione di imballaggi flessibili, efficienti e di qualità, oggi e in futuro. La modularità unica della EXPERTFOLD la rende estremamente versatile, rispondendo alle esigenze del mercato e della produzione. L’automazione e la connettività, insieme a periferiche come CARTONPACK 4, potenziano ulteriormente l’efficienza produttiva.”
Per saperne di più sulle soluzioni BOBST per il settore degli imballaggi e sulle innovazioni nella produzione di astucci www.Bobst.com.
L'articolo BOBST EXPERTFOLD 50/80/110 di nuova generazione proviene da Stampamedia.